FEDE E RELIGIONI - 13 marzo 2023, 18:00

Almanach de mardi 14 mars sainte Mathilde reine

Sancte Ioseph, Sponse Mariae Virginis, Pater putative Iesu, ora pro me! Il cuore buono è sempre forte; egli soffre, ma cela le sue lacrime e si consola sacrificandosi per il prossimo e per Dio. (san Pio di Pietrelcina)

Almanach de mardi 14 mars  sainte Mathilde reine

AGENDA DEL VESCOVO DI AOSTA MONS. FRANCO LOVIGNANA

Martedì 14 e Mercoledì 15 marzo
Villanova d’Asti
Assemblea della Conferenza Episcopale Piemontese

Mercoledì 15 marzo
Cattedrale – ore 18.00
S. Messa e Adorazione eucaristica
per la Terza Stazione quaresimale cittadina

Giovedì 16 marzo
Vescovado – pomeriggio
Udienze

Venerdì 17 marzo
Cattedrale – ore 18.30
Partecipazione alla Via Crucis

Chiesa parrocchiale di Roisan – ore 20.30
Veglia di preghiera con i Giovani in preparazione della Pasqua

Sabato 18 marzo
Aosta, Chiesa parrocchiale di Sant’Anselmo – ore 18,15
Santa Messa con il Rinnovamento nello Spirito

Domenica 19 marzo
Aosta, Convento Suore di San Giuseppe – ore 7.30
S. Messa

Aosta, Chiesa dell’Istituto San Giuseppe – ore 20.30
Veglia di preghiera per i papà

Lunedì 20 – Mercoledì 22 marzo
Roma
Consiglio Episcopale Permanente CEI

Giovedì 23 marzo
Torino – ore 9.00-13.00
Partecipazione all’Inaugurazione dell’Anno giudiziario
del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Piemontese

Venerdì 24 marzo
Vescovado – mattino
Udienze

Domenica 26 marzo
Cattedrale ore 10.30
S. Messa per Cresime degli adulti

Martedì 28 marzo
Curia vescovile – ore 15.00
Riunione del Gruppo di lavoro San Bernardo 2023

Mercoledì 29 marzo
Cattedrale – ore 18.00
S. Messa e Adorazione eucaristica
per la Quinta Stazione quaresimale cittadina

Giovedì 30 marzo
Cattedrale – ore 10.00
S. Messa Interforze in preparazione alla Pasqua

Venerdì 31 marzo
Vescovado – mattino
Udienze

Seminario Maggiore – ore 17.30
Riunione della Consulta delle Aggregazioni laicali

LE MESSAGER RICORDA sainte Mathilde reine

La Chiesa  celebra   Santa Matilde di Germania Regina

Da lei e da suo marito Enrico I (duca di Sassonia e più tardi re di Germania) discende la casata che conterà quattro imperatori: la famosa dinastia sassone. Educata nel monastero di Herford, in Westfalia, dove sua nonna era badessa, Matilde sa leggere e scrivere, un fatto non frequentissimo nelle grandi casate del tempo, e non si mantiene estranea alle vicende della politica. Quando nel 936 muore suo marito Enrico, lei non è molto favorevole al primogenito Ottone come successore e tenta di far proclamare re il più giovane Enrico. Si arriva a un conflitto tra i due fratelli. Dopo l'incoronazione imperiale di Ottone a Roma (962) la famiglia è riconciliata. Matilde si ritira nel monastero di Nordhausen, dove, dopo essersi spesa per i poveri e i malati, si ammala, e più tardi si trasferisce in un altro monastero: a Quedlimburgo, in Sassonia dove morirà.

 

 Il sole sorge alle ore 6,49 e tramonta alle ore 18,31.

La Quaresima è il tempo «per spogliarci della pretesa di bastare a noi stessi e della smania di metterci al centro, di essere i primi della classe, di pensare che con le nostre sole capacità possiamo essere protagonisti della vita e trasformare il mondo che ci circonda». (Papa Francesco)

Ti potrebbero interessare anche:

SU