Il 19 luglio il Tribunale di Aosta ha emesso il decreto di archiviazione nei confronti di Savio srlavendo giudicato l’ipotesi di reato infondata. La merce presso Savio srl era già stata in gran parte dissequestrata nel mese di aprile, ora con l’archiviazione del procedimento è stato anche disposto il dissequestro e la restituzione di tutti i prodotti commercializzati presso i negozi ed i supermercati valdostani.
A a fine marzo la Guardia di Finanza aveva posto sotto sequestro Vodka Jelzin e Whisky Kelvin Bridge commercializzati da Savio srl di Chatillon in quanto si ipotizzava il reato di “errore nell’etichettatura, nella presentazione e nella menzione di origine del prodotto”.
“Siamo lieti che la giustizia abbia fatto il suo corso ed abbia rilevato l’inesistenza e l’infondatezza del reato e che nulla di quanto ipotizzato a marzo con conseguente sequestro e risonanzamediatica avesse senso. Visto che la stagione estiva è ancora in corso e la Valle d’Aosta è piena di turisti, siamo certi che sia noi che i nostri partner commerciali riusciremo a recuperare le vendite perse di fine inverno, Sant’Orso, Pasqua, Ascensione, Pentecoste ed inizio estate. Siamo oltremodo dispiaciuti del disagio causato, nostro malgrado, ai nostri partner" ha commentato Marco Savio, Amministratore Delegato di Savio srl. “Oggi - conclude il mamager festeggeremo doppiamente in quanto, oltre all’archiviazione del procedimento, chiudiamo il nostro esercizio fiscale con il miglior risultato di sempre!”.