Dai comuni - 16 maggio 2022, 20:44

Montjovet: Le disabilità sono una priorità da far capire ai bambini

L’Amministrazione Comunale ha organizzato per oggi 16 maggio un incontro con Alessia Refolo che ha raccontato la sua vita ai bimbi di prima e seconda primaria

Da sn: Foy Vilma, Dufour Monica, Federica Joly, Alessia Refolo, Danna Morena, Jean-Christophe Nigra (sindaco), Apicella Melania e Jole Treves

Da sn: Foy Vilma, Dufour Monica, Federica Joly, Alessia Refolo, Danna Morena, Jean-Christophe Nigra (sindaco), Apicella Melania e Jole Treves

Un libro, un racconto, un momenti di riflessione: tutto questo per sensibilizzare i bimbi sulla disabilità. E’ quanto ha organizzato l’Amministrazione Comunale con una ospite d’onore: Alessia Refolo nata ad Ivrea che da bambina è stata aggredita da una grave malattia, un neuro blastoma (tumore molto aggressivo) dal quale riesce a salvarsi ma le ha causato un danno permanente alla vista.

Nonostante le difficoltà riesce a superare gli ostacoli dell’infanzia, dell’adolescenza e si diploma in ragioneria e poi vince un concorso presso la banca dei Paschi di Siena.

E così Alessia ha raccontato la sua storia ai bambini descrivendo la passione per la danza, sci, corsa, equitazione, tanto che nel 2014 vince il titolo di Campionessa Mondiale Paralimpica di arrampicata sportiva in Spagna.

Di più, nel 2018 conquista l’oro nel Campionato Europeo Paralimpico dello sci nautico in Francia e poi l’oro nel Campionato Italiano Paralimpici di atletica leggera e di Paraciclismo.

SEGUE DOPO FOTO

E tutto questo lo spiega  nel libro “Cuore e Coraggio. Se vuoi, puoi” che segue il primo romanzo biografico “Se vuoi, puoi. Una vita al di là del buio”.

Tutto questo a dimostrazione che nella vita tutto è possibile! E per ricordarlo a tutti i bambini è stato donato il volume di Alessia Refolo, “Cuore e Coraggio. Se vuoi, puoi”

 VIDEO, TRATTO DA YOUTUBE, DI ALESSIA REFOLO A UNA PRESENTAZIONE DEL SUO LIBRO TRATTO DA YOUTUBE

SU