FEDE E RELIGIONI - 13 maggio 2022, 00:10

Aujourd'hui vendredi 13 mai sainte Marie Mazzarello

“Per fare la pace ci vuole coraggio, molto di più che per fare la guerra. Ci vuole coraggio per dire sì all'incontro e no allo scontro; sì al dialogo e no alla violenza; sì al negoziato e no alle ostilità; sì al rispetto dei patti e no alle provocazioni; sì alla sincerità e no alla doppiezza. Per tutto questo ci vuole coraggio, grande forza d’animo”. (Papa Francesco) "Invocazione per la pace" in Terrasanta di Papa Francesco e i Presidenti Shimon Peres e Mahmoud Abbas nei Giardini Vaticani, 08/06/2014

Aujourd'hui vendredi 13 mai sainte Marie Mazzarello

AGENDA DEL VESCOVO DI AOSTA MONS. FRANCO LOVIGNANA

Venerdì 13 maggio
Vescovado - ore 17.00
Incontro con i Cresimandi delle Parrocchie di Chesallet e Sarre

Sabato 14 maggio
Cattedrale - Pont Suaz - ore 6.00
Pellegrinaggio mensile a N.-D. de Pitié

Vescovado - mattino
Incontro con Ordo Virginum

Chiesa parrocchiale di Roisan - 18.00
S. Cresime

Domenica 15 maggio
Chiesa parrocchiale di Antagnod - ore 9.30
S. Cresime

Chiesa parrocchiale di Champoluc - ore 11.00
S. Cresime

Chiesa parrocchiale di Cogne - ore 18.00
S. Cresime

LE MESSAGER RICORDA sainte Marie Mazzarello

La CHIESA CELEBRA la Beata Vergine Maria di Fatima

Il 13 maggio si celebrano le apparizioni della Vergine Maria a Fatima, in Portogallo nel 1917. A tre pastorelli, Lucia de Jesus, Francesco e Giacinta Marto, apparve per sei volte la Madonna: lasciò loro un messaggio per tutta l’umanità, centrato soprattutto sulla penitenza e sulla devozione al suo Cuore Immacolato. Il 13 ottobre 1930 il vescovo di Leiria dichiarò degne di fede le visioni dei tre bambini, autorizzando il culto alla Madonna di Fatima. Sul luogo delle apparizioni è sorto un santuario, che comprende la Basilica di Nostra Signora del Rosario di Fatima, dove sono venerati i resti mortali dei tre veggenti.

ll sole sorge alle ore 5,58 e tramonta alle ore 20,44

SU