CRONACA - 15 novembre 2020, 17:42

Non solo La Sapienza ha un rettore donna, anche l’UniVdA

Il Consiglio dell’Università della Valle d’Aosta ha nominato la professoressa Maria Grazia Monaci Rettore dell’Ateneo per il quadriennio accademico 2019/2020 – 2022/2023 che si è insediata il primo novembre dello scroso anno

Maria Grazia Monaci

Maria Grazia Monaci

Tanta risonanza sui media ha avuto la notizia che la prof.ssa Antonella Polimeni guiderà l’Università della Sapienza sino al 2026.  Ma è giusto ricordare che dal novembre scorso Rettore della nostra università è Maria Grazia Monaci. Il suo nome era stato proposto dal Senato accademico insieme a quelli di Marco Alderighi, docente di economia applicata dell’Ateneo valdostano e di Angela Stefania Bergantino, docente all’Università degli studi di Bari.

Maria Grazia Monaci è professore ordinario di Psicologia sociale all’Università della Valle d’Aosta e Direttore del Dipartimento di Scienze umane e sociali dell’Ateneo valdostano.

Solo nel 1992 fu eletta la prima donna rettrice Maria Tedeschini Lalli, all'Università Roma tre e ad oggi sono otto le rettrici donne degli 84 atenei italiani a fronte di una percentuale di docenti donne che sfiora ormai il 40%: Tiziana Lippiello dell'università Ca' Foscari di Venezia, Maria del Zompo dell'università di Cagliari, Giovanna Iannantuoni all'università Milano-Bicocca, Sabina Nuti alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, Maria Grazia Monaci all'università della Valle D'Aosta e Giuliana Grego Bolli dell'università per stranieri di Perugia, Antonella Polimeni alla Sapienza.

red. pi.

SU