CRONACA - 12 agosto 2020, 09:41

Ricorso al Tar contro lo stop alla caccia a pernice bianca e lepre variabile

Ricorso al Tar contro lo stop alla caccia a pernice bianca e lepre variabile

La stagione della caccia si aprirà il prossimo 13 settembre, ma intanto è stato depositato al Tar della Valle d'Aosta un ricorso contro la nuova norma del calendario venatorio regionale, approvato il 20 luglio scorso dalla giunta Testolin, che ha sospeso la caccia alla lepre variabile e alla pernice bianca.

Si tratta dell'attuazione pratica della mozione approvata dal Consiglio Valle nel novembre 2019, presentata in aula da Daria Pulz (Adu) e Luigi Vesan (M5S) ed approvata con 19 voti a favore (quindi sostenuta da almeno tre consiglieri di maggioranza) il 7 novembre 2019; mira alla sospensione della caccia delle due specie per un periodo di almeno cinque stagioni venatorie.

Secondo Luciano Joris, presidente del Comitato regionale per la gestione venatoria, il problema non riguarderebbe il prelievo dei capi ma la possibilità di censirli; Secondo Joris la sospensione riguarda numeri di capi esigui, sei pernici bianche e nove lepri variabili. "Questa sospensione non ha uno studio appropriato alle spalle - ha detto Joris - e in questo modo, nei prossimi anni, sarà un problema verificare la presenza sul territorio di queste specie".

i.d.

SU