AMBIENTE - 11 maggio 2020, 15:27

Courmayeur: Riapre in estate il Giardino Botanico Alpino Saussurea

PRUDENZA IL CORONAVIRUS E' IN AGGUATO

Uno scorcio del Giardino Saussurea

Uno scorcio del Giardino Saussurea

Saranno apprezzabili da vicino quest'estate, allo scioglimento delle nevi, i lavori di rinnovamento del Giardino Botanico Alpino Saussurea a 2173 metri di quota sopra Courmayeur, una meraviglia delle Alpi che ospita 900 esemplari di vita floreale alpina. Il Giardino, che riaprirà quasi certamente ai primi di luglio, è diviso in due zone. La prima ospita le aiuole sistemate a roccere, suddivise per area geografica; nella seconda zona del giardino, invece, sono stati ricreati alcuni ambienti vegetali tipici delle Alpi, fra cui ad esempio il macereto, che è l’area caratterizzata dal continuo apporto di detriti mobili; la valletta nivale è l’alneto. 

Nel corso dei lavori di rinnovamento è stato realizzato altresì un nuovo percorso di approfondimento dedicato al alcune macro-aree: la montagna, i ghiacciai, i vertebrati, gli invertebrati, i licheni. Sono zone interattive dove poter utilizzare binocoli, lenti d'ingrandimento oppure lasciare memorie di scrittura.

L'attenzione alla pedagogia del tocco, nonché la volontà di portare la scienza ad essere arte e bellezza, contraddistinguono l'approccio con cui il team direttivo del Giardino Botanico Saussurea promuove un dialogo vivace, dinamico ed anch'esso fautore di storie, ricordi, segni.

i.d.

SU