Un allevamento naturale di vitelli Fassone Piemontese, Blubelga, Vitelli Bianchi e Vitelli Rossi; un punto vendita in località Breil 1 sulla statale 26 a Nus che offre una scelta vastissima di prodotti da animali allevati in Valle d'Aosta nell'azienda di famiglia.
Tutto e questo e molto altro ancora è La Cascina di Mathieu, un vero e proprio 'paradiso terrestre' per gli amanti delle carni e degli allevamenti di animali 'liberi'. Un punto di produzione e vendita di vari tagli e tipologie di carni che pone straordinaria attenzione alla qualità, proponendo una materia prima genuina e controllata ottemperando fedelmente alle disposizioni delle attuali normative comunitarie ed italiane.
Gestita da Mathieu Ducourtil, alla Cascina di Mathieu ogni giorno è possibile trovare anche preparati a base di carne di allevamenti valdostani; ampia e variegata è anche l’offerta di tipici salumi della Valle d’Aosta come lo straordinario lardo opportunamente realizzato con una miscela di spezie, sale ed erbe aromatiche, il classico prosciutto crudo Jambon De Bosses prodotto a circa 1600 metri d’altitudine senza dimenticare i Boudin (insaccati confezionati con sangue di maiale), i salamini di carne bovina (Saouseusse) e tanti altri ancora.
E poi salsicce, arrosti, polli e una serie di prodotti locali preparati con amore e cura nel laboratorio-macelleria La Cascina di Mathieu come le alette salmistrate, gli straccetti di maiale, il coniglio alla ligure e tanto altro.
Videointervista ad Alberto Ducourtil, padre di Mathieu, che racconta l'azienda di famiglia