Fu il Barone Luigi Beck-Peccoz, discendente di una nobile famiglia walser, ad avere questa lungimirante idea di destinare al comune di Gressoney Saint-Jean, nel lontano 1882, tutta la sua collezione di Trofei di caccia per farne un museo. E così i fratelli Antonio e Carlo trasferirono da Augusta in Baviera, dove risiedeva la famiglia Beck-Peccoz, tutto il materiale oggi esposto nel Museo di Predeloasch che però, inizialmente, fu portato nella residenza gressonara di famiglia cioè in piazza Puro Waeg.
Pensate che molti “palchi” esposti al Museum arrivano addirittura dalla collezione privata del capostipite dei Beck-Peccoz, Johann Christoph, che ad inizio ottocento era il responsabile dell’approvvigionamento dell’esercito di Napoleone e quindi … aveva accesso ai … bottini di guerra.
Un Museo sicuramente particolare che merita una visita e … una puntata di MA.TE’ altrettanto particolare in cui, oltre a raccontarci la storia di questa struttura e del paese in cui è inserita (Gressoney Saint-Jean), propone regole del galateo, proverbi, e tante altre curiosità pratiche.
Appuntamento, quindi, lunedì sera 24 giugno, ore 20.00 su RAITREVDA dopo il Telegiornale Regionale per la terza puntata di MA.TE’. il Magazine du Terroir, realizzato da LGMedia e condotto da Enzo Blessent con la collaborazione di Claudine Brunod e Ottavia Darbelley.