CRONACA - 15 aprile 2019, 22:43

In fiamme Notre-Dame de Paris (VIDEO)

In fiamme Notre-Dame de Paris (VIDEO)

Un vasto incendio è in corso nella Cattedrale di Notre-Dame di Parigi che è stata immediatamente evacuata ed è stata isolata come tutta l'area dell'Ile-de-la Cité. Sul posto è arrivato anche il presidente francese, Emmanuel Macron che su Twitter ha scritto: "Brucia una parte di noi. Notre-Dame in fiamme. Emozione di un'intera nazione. Un pensiero per  tutti i cattolici e per tutti i francesi. Come tutti i nostri  compatrioti, sono triste stasera nel vedere questa parte di noi che brucia". 

Nel frattempo la guglia centrale è crollata, distrutta dalle fiamme che l'hanno avvolta. La guglia, come emerge dai video postati dagli utenti su Twitter, è caduta dal lato sinistro. Collocata a un'altezza di 92 metri, fu realizzata nel 1860 dall'architetto Viollet-le-Duc nell'ambito della vasta ristrutturazione seguita alla Rivoluzione.

"E' una catastrofe, viene da piangere, non riesco ad immaginare un simile disastro" - ha dichiarato Philippe Villeneuve, l'architetto responsabile dei lavori di restauro. "Nel momento in cui è scoppiato l'incendio, non c'erano operai nel cantiere" - ha spiegato Villeneuve al quotidiano "Le Parisien". Stando ai vigili del fuoco le cause del sinistro sarebbero "potenzialmente legate" proprio ai lavori in corso e sarebbero quindi accidentali.  L'incendio divampato nella cattedrale sarebbe dunque in parte collegato al cantiere di ristrutturazione della guglia gotica, dalla quale nei giorni scorsi sono state tirate giù 16 statue di rame, opera del celebre architetto Geoffroy-Dechaume, che si era anche raffigurato con le sembianze di San Tommaso, il patrono degli architetti. Secondo quanto riferiscono i pompieri, l'incendio si sarebbe sviluppato da un'impalcatura.

Il viceministro dell'Interno Laurent Nunez, presente sul luogo del disastro, ha affermato che il salvataggio della cattedrale di Notre Dame "non è garantito".  Potrebbe essere impossibile per i Vigili del fuoco salvarla. C'è il pericolo che tutto crolli. L'incendio infatti si è propagato a quella che i francesi chiamano "la foresta", la struttura interna della cattedrale che è tutta di legno. 

"Sono vicino agli amici francesi per questo grave incendio che sta devastando a Parigi la cattedrale di Notre Dame, monumento di valore inestimabile per l'intera umanità". Afferma in un tweet il ministro dei Beni Culturali, Alberto Bonisoli.

Il ministro ha anche fatto sapere di aver avuto uncolloquio telefonico con l'ambasciatrice francese in Italia,  alla quale ha  chiesto di riferire al suo omologo francese Franck Riester, che il Governo italiano è pronto a  mettere a disposizione i tecnici del Mibac per gli interventi di ricostruzione. "Si tratta di personale  qualificato - ha specificato Bonisoli - che ha maturato grande esperienza dopo gli incendi della  Fenice di Venezia e della cappella della Sindone. La Cattedrale di  Notre Dame è un simbolo della Francia, ma anche patrimoniodell'umanità". 

Una sottoscrizione a livello nazionale è la proposta del senatore Bruno Retailleau. "Lo stato potrebbe lanciare una grande sottoscrizione  nazionale per ricostruire Notre Dame de Paris, che è anche Notre Dame  de France", scrive su Twitter, esaltando la grandezza del popolo  francese, capace di affrontare unito le sfide. Ma anche la Fondation du Patrimoine ha lancia una sottoscrizione per raccogliere dei fondi, secondo quanto riferisce "Le Figaro".

Si apprende intanto da un giornalista del quotidiano "Liberation"  che, in base a quanto riferito da un prete presente sul posto,  le opere d'arte sarebbero in salvo. 


SU