Garantire un servizio sempre più efficiente e mettere l’acquirente nelle migliori conizioni. E’ la filosofia dell’Immobiliare Diemoz che ha aperto una nuova sede nel centro di Aosta dove, un tempo, era l’ingresso del mitico Cinema Italia in via Conseil de Commis, meglio nota come viale della Stazione.
Una scelta dettata dalla constatazione che per comprare casa è tornata la voglia di rivolgersi in agenzia; lo rivela una recente indagine di Tecnoborsa secondo cui il 61,3% di coloro che hanno acquistato un immobile ha scelto un intermediario.
Accanto alla ritrovata fiducia dei clienti, mostra segni di ripresa il comparto stesso delle agenzie. La conferma arriva da Patrizia Diemoz (nella foto), già vice-presidente nazionale Fiaip. “Siamo abituati a guardare solo ai grandi centri urbani, ma nelle periferie, dove peraltro si fatica a vedere la ripresa, il passaparola è ancora molto importante".
Quanto al ritrovato amore per le agenzie, la signora Diemoz spiega: "La verità è che molti strumenti on line permettono effettivamente di procedere in modo autonomo, ma alla fine l’utente è solo".
Infatti, al primo intoppo, dagli arretrati delle spese di condominio a piccole difformità catastali, "ci si rende conto che avere di fianco un professionista è utile”, sottoloniea Patrizia Diemoz. Ci sono, inoltre, molti elementi che bisogna conoscere e saper mettere in pratica come ad esempio: la documentazione da controllare e da produrre gli acquirenti inconcludenti l’inconveniente degli appuntamenti inutili la pubblicità e la ricerca di nuovi acquirenti la gestione della visita all’alloggio e degli appuntamenti con gli acquirenti la trattativa e le offerte basse.
Accanto alle luci, però, ci sono anche ombre. Chi ha preferito procedere senza intermediazione imputa alle agenzie una generale scarsità dei servizi offerti a fronte del costo. Ma che cosa ci si deve aspettare, oggi, quando ci si affida a un agente per comprare casa?
“Intanto, un consiglio scontato ma importante è verificare che sia un intermediario abilitato. Si può chiedere all’agente non solo l’iscrizione al ruolo in Camera di Commercio, ma anche una copia dell’assicurazione (rc professionale), che è obbligatoria ed è una tutela per tutte le parti coinvolte – spiega la Diemoz – Solo un agente è autorizzato a condurre trattative economiche, i collaboratori dovrebbero limitarsi a organizzare le visite o alla raccolta dati”.
L’Agenzia Immobiliare Patrizia Diemoz opera sul mercato valdostano dal 1983 offrendo alla sua clientela un servizio di consulenza attento e altamente professionale. Si occupa prevalentemente di compravendita e locazione di ville, appartamenti, terreni, garage, capannoni e attività commerciali. All’interno dell’Agenzia è operativa anche l’Agente Immobiliare Roberta Bencardino, iscritta alla Camera di Commercio di Aosta dal 2016 e, per la parte tecnica, opera il geometra Giuseppe Bencardino, rispettivamente figlia e marito di Patrizia Diemoz.