Il 27 e 28 ottobre la Valle d’Aosta, ed in particolare il capoluogo regionale, ospiterà l’adunata degli Alpini per celebrare la Medaglia d’Oro al Valor Militare del Battaglione Aosta; Unica Medaglia d’Oro nella Grande Guerra.
Il Labaro dell’Associazione Nazionale e l’intero Consiglio Nazionale, guidato dal Presidente Sebastiano Favero, sfileranno per le vie della città e renderanno gli Onori Ufficiali al Monumento al Soldato Valdostano, in Piazza Emilio Chanoux. La Manifestazione prevede il 1° Raduno del Battaglione Aosta e della Scuola Militare Alpina.
Sono attese oltre 10mila penne nere.
Considerato che il momento più significativo è in programma in piazza Chanoux, quando saranno resi gli onori ai caduti davanti al monumento all’Alpino. C’è da augurasi che per allora venga restaurato dopo oltre un quinquennio d’attesa da quando l’allora sindaco Bruno Giordano propose il restauro al quale ha già lavorato alacremente l’Associazione nazionale Alpini.
(nella foto Carlo Bionaz, presidente Alpini VdA)
I dettagli ed il complesso impegno organizzativo per ospitare le Penne Nere saranno illustrati nei prossimi giorni ed in quell’occasione sarà fatto anche il punto sulla ristrutturazione del Monumento ai Caduti e per presentare uno degli impegni sociali che più stanno a cuore agli alpini valdostani: l’Operazione Stella Alpina, in programma in tutta la Valle d’Aosta nei giorni 23 e 24 giugno.
I fondi raccolti saranno destinati al progetto: A LAURA PER COMUNICARE E A LORENZO PER GIOCARE.