Unità, Libertà, Progresso; Unité, Liberté, Progrès; Ünitó, Libertó, Progré è lo slogan scelto dai candidati dell’unica lista che concorre al rinnovo del Consiglio comunale di Valtournenche che ben racchiude il programma del candidato sindaco, Jean - Antoine Maquignaz, albergatore, imprenditore agricolo, figlio di Amato e fratello di Gabrielle entrambi già consiglieri regionali; e Nicole Maquignaz, architetto e operatore turistico, che si è candidata nel ricordo del nonno Giuseppe Maquignaz, già consigliere e assessore regionale.
Jean e Nicole, vista l’assenza di avverarsi, potrebbero già brindare alla loro elezione, ma c’è l’incognita del quorum. Infatti il dubbio serpeggia tra gli elettori in quanto la lista è un buon contenitore di passati amministratori che con il sindaco Deborah Camaschella alcuni erano all’opposizione, altri erano in maggioranza, ma deve raggiungere il 50% più uno degli elettori, altrimenti le votazioni saranno nulle.
Oggi sono tutti uniti per il loro Comune, anche se in passato si sono scontrati duramente sull’Amminsitrazione Camaschella che è stata sfiduciata a metà consiliatura e che ora spera di rifarsi candidandosi alle regioni. Un’unità di intenti che i candidati ben riassumono nella dichiarazione di intenti quando si impegnano di donare alla comunità il nostro tempo e le nostre energie per rendere il nostro paese un posto migliore per noi e per le generazioni che verranno’, che si sono dati alcuni qualificanti obiettivi:
• Accordo con Regione e Cervino S.p.A. nuovo impianto di collegamento tra Valtournenche, Breuil, Zermatt (sostituzione dello ski lift Sometta).
• Sigla del protocollo d’intesa per collegamento Piccolo Cervino-Zermatt.
• Valutazione aspetti collegamento con Monterosa Ski.
Centro polifunzionale (Valtournenche) e Cinema des Guides (Breuil): studi per riqualificazione.
Costruzione del parcheggio Chateau al Breuil con conseguente pedonalizzazione del paese. Viabilita. Studio di fattibilità e ricerca risorse per circonvallazione di Valtournenche.
Revisione dell’appalto per sgombero neve; pulizia strade e marciapiedi.
• Potenziamento delle attività in alternativa e/o a complemento dello sci (sentieri escursionistici praticabili sia in inverno che in estate).
• Rilancio attivita estive legate all’alpinismo e all’escursionismo.
“Le nostre candidature – si legge nel programma - nascono da un amore autentico per il nostro paese e la nostra comunità. Un amore che accomuna tutti i Votornen, di nascita e di adozione. I problemi che affliggono il nostro Comune sono gli stessi da tanti anni”.
La squadra
CANDIDATO SINDACO JEAN‐ANTOINE MAQUIGNAZ Albergatore Imprenditore Agricolo
CANDIDATA VICESINDACO NICOLE MAQUIGNAZ Architetto Operatore Turistico
LOREDANA BRUNODET Albergatrice
ALESSIO LUIGI CAPPELLETTI Imprenditore
ELISA MAILA CICCO Segretaria e Contabile della Scuola di Sci del Cervino
ILARIA MARIA COLONNA Commerciante Maestra di Sci
TIZIANA DAUDRY Imprenditrice
GIUSEPPE ABELE FOURNIER Albergatore
STEFANO GORRET Geometra
JESSY MISSIAGLIA Commerciante
RINO PASCARELLA Agente Immobiliare
CHANTAL PESSION Operatrice Socio Sanitaria
MATTEO STINGHEL Commerciante
LUCA VALLET Dipendente Cervino S.p.A. Albergatore
CHANTAL VUILLERMOZ Impiegata