AGRICOLTURA - 06 aprile 2018, 09:31

Coldiretti sollecita un confronto sul futuro dell’allevamento in montagna

Coldiretti sollecita un confronto sul futuro dell’allevamento in montagna

Coldiretti Valle d'Aosta in previsione della stagione estiva, evidenzia la necessità di un confronto serio sul futuro dell’allevamento in montagna e sulla conduzione degli alpeggi a fronte dei disagi provocati dalle predazioni dei lupi e degli ibridi di lupo. Un appello rivolto all’Amministrazione regionale uscente e a tutte le forze politiche in previsione del prossime elezioni regionali.

“Non possiamo attendere il prossimo avvenimento per riaccendere i riflettori su quella che è un'emergenza per il settore agricolo – evidenziano Giuseppe Balicco e Richard Lanièce, rispettivamente Presidente e Direttore di Coldiretti Valle d’Aosta – un’emergenza troppe volte considerata come un non problema, tralasciando le conseguenze per gli allevatori e per chi vive quotidianamente la montagna permettendo il presidio del territorio.”

In questa direzione si attendono spunti utili dai lavori del convegno Lupo, territorio e sanità pubblica, organizzato per i prossimi 18 e 19 aprile dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale in collaborazione con la Regione Valle d’Aosta e l’Ordine Medici Veterinari, ma servono al più presto risposte concrete sull’efficacia delle misure di prevenzione e sul sistema degli indennizzi nonché sul possibile superamento della loro erogazione in regime “de minimis”.

red. eco.

SU