A parte sabato, il fine settimana vedrà prevalere tempo soleggiato in Valle, ma con valori termici ancora piuttosto invernali.
Il 20 marzo, con un giorno di anticipo rispetto alle convenzioni, c’è stato l’equinozio di primavera eppure in Italia l’inverno esita a lasciarle spazio e a far largo definitivamente a fiori e germogli.
In Valle d’Aosta, venti freddi hanno sferzato l’aria e in contrasto con il sole alto nei cieli e caldo dietro ai vetri, hanno costretto i cittadini a difendersi ancora dal freddo. Per fare un esempio stamattina in alcune valli ci si svegliava con -15°C.
In queste ore però l’aria dovrebbe scaldarsi un pochino, seppur mantenendosi su livelli abbastanza bassi per il mese di marzo.
.Per sabato l'ufficio meteo regionale prevede, invece, una situazione più perturbata e nuovamente fredda, con nubi su tutta la regione e, forse, fiocchi qua e là. Come al solito però marzo non si pronuncia mai in modo del tutto definito e lascia intravedere anche la possibilità di qualche schiarita.
Domenica tornerà a sorridere il sole occhieggiando però temperature ancora relativamente rigide, in attesa che un robusto anticiclone riesca, a un certo punto, a oltrepassare la bolla polare in cui l’Italia è immersa.