Quasi mille utenze senza corrente elettrica, migliaia quelle telefoniche e internet temporaneamente impossibilitate a collegarsi alla rete, quasi diecimila i turisti rimasti negli alberghi della Valle in attesa di poter ripartire. Sono alcuni 'grandi numeri' del maltempo che da due giorni si è abbattuto sulla Valle d'Aosta.
Ad Antey la corrente elettrica è tornata alle 7,30; il blackout aveva interessato la frazione Bourg dove si trovano la Usl e la residenza anziani. Oggi era giorno di prelievi ematici che, ci ha fatto sapere un lettore di Aostacronaca, sono stati effettuati con la luce della torcia dei cellulari.
La strada regionale che collega Valtournenche a Cervinia resterà chiusa sicuramente almeno fino a domani pomeriggio, così almeno altre dodici strade nelle diverse vallate; intanto al Breuil nevica ancora e la paura di distacchi di enormi dimensioni si è fatta concreta. Si teme anche per la slavina che interessa la strada di Cielo Alto, con un possibile fronte dal Club Med al sottopassaggio del residence White Appartment: le Forze dell'ordine che sorvegliano a vista l'area invitano popolazione e residenti a non transitare a piedi nella zona. In caso di emergenze sanitarie e per il reperimento di medicinali, i carabinieri del Breuil sono disponibili a effettuare il servizio di trasporto mediante motoslitta: per necessità contattare lo 0166949073.
Il Centro coordinamento soccorsi della Protezione civile ha intanto diffuso aggiornamenti sulla situazione:
Questa la situazione al momento:
SITUAZIONE CHIUSURE STRADE
Gaby – chiusa da area sosta Chiva a Niel
Rhêmes -Saint-Georges – chiusa sr 24 per pericolo valanghe da Sarral
Rhêmes-Notre-Dames – chiusa sr 24 per pericolo valanghe
Brissogne – chiusa strada comunale Ayettes - Chaney
Morgex – chiusa strada tra Feyssoulaz e Pré-Saint-Didier
Valsavarenche – chiusa strada al km 8,50, da Tzandeula a Degioz
Cogne
chiusa strada dal bivio di Ozein (Aymavilles)
chiusa la strada comunale di Valnontey per valanga
chiusa la strada comunale di Lillaz chiusa precauzionalmente
Valtournenche - chiusa la strada da Singlin
Valgrisenche – chiusa la strada da Planaval
Ayas – Champoluc, da Corbet, bivio per Antagnod, a Lignod
Gressoney- La-Trinité – chiusa da Gressoney-Saint-Jean a salire e dalla rotonda Sandmatto a scendere
Gressoney-Saint-Jean - chiusa da Gaby
SS 26 – dopo rotatoria entrata Avise, possibilità di traffico a senso alternato per mezzi pesanti e percorso alternativo per auto.
CRITICITA RILEVATE
Ayas - 105 persone evacuate di cui 35 residenti e 70 turisti, scuole chiuse
Cogne - 14 residenti isolati a Valnontey e 93 residenti a Lillaz
Valtournenche - scuole chiuse
Interruzione di alcune utenze dell’energia elettrica a Chamois, Fontainemore, Gressoney-Sain-Jean, Rhêmes, Valgrisenche, Valsavarenche e Valtournenche
Telecomunicazioni
Valgrisenche: problemi di telefonia fissa
Valsavarenche: problemi telefonia fissa e mobile
Rhêmes: problemi telefonia fissa e mobile
Gaby: problemi telefonia fissa
Il sistema di Protezione Civile sta monitorando costantemente la situazione e intervenendo in stretto raccordo con i Sindaci sulle diverse criticità in atto. La situazione metereologica è in evoluzione e si prevede una tregua delle precipitazioni a partire dalla serata di oggi e un miglioramento della situazione. Il livello di vigilanza resta ovviamente alto e tutte le strutture del Sistema di Protezione civile regionale sono pronte a intervenire ove necessario.