SANITÀ, SALUTE E STARE BENE - 07 agosto 2017, 10:00

Doues: Il 12 agosto Giornata della Salute a Champillon con il prof. Don Sergio Chiesa

Doues: Il 12 agosto Giornata della Salute a Champillon con il prof. Don Sergio Chiesa

E’ annunciata come una edizione straordinaria della Giornata della Salute quella in programma a Champillon organizzata dell’Amministrazione comunale di Doues  in collaborazione con l’Associazione CiboèSalute.

Infatti, la Giornata della Salute è intitolata: “Sergio 4 volte 20: festeggiamo gli ottanta anni del professor Don Sergio Chiesa.

La manifestazione si svolgerà a Doues, in località Champillon, a 2.070 metri di altitudine, a circa 12 km dal luogo in cui  anche gli anni scorsi si svolgeva la Giornata della Salute,  in un ambiente alpino molto suggestivo, in mezzo ai pascoli e alle ultime pinete, in cui è possibile ammirare un panorama magnifico, dominato dal Grand Combin.

La località Champillon è agevolmente raggiungibile tramite una comoda strada asfaltata (coord. GPS  45° 50,5966 - 7° 17,2730)

Programma

h   9,30:  Arrivo ed iscrizioni.

h 10,00:  S. Messa celebrata da don Chiesa

h  11,00:  Pausa tisane.

h 11,20: Intermezzo musicale a cura della Scuola Suzuki di Aosta, esecutori: Prof. Sara Margaretto,  Carole  Champrétavy,  Estelle  Champrétavy, Rebecca Porceddu, Gianmaria Foretier,  Annalisa Foretier,  Sophie Yon.

h 12,15: Conferimento della cittadinanza onoraria di Doues al Prof. Don Sergio Chiesa.

h 13,00: Pranzo kousminiano servito nella tensostruttura.

Pomeriggio in libertà:  relax, passeggiate e altro.

Dalle ore 16 l’allevatore Piero Cuaz sarà a disposizione delle persone che vorranno visitare il suo alpeggio di Plan Courtu,  facilmente raggiungibile percorrendo un breve tratto del suggestivo sentiero che costeggia il Ru.

Pranzo a pagamento con prenotazione obbligatoria entro domenica 6 agosto 2017.

Partecipazione libera e gratuita alla S. Messa e all’intermezzo musicale

In caso di maltempo la S. Messa e l’intermezzo musicale si terranno nella tensostruttura, la priorità d’ingresso verrà data a coloro che hanno prenotato il pranzo.

Si consiglia un abbigliamento adeguato al clima ed al luogo

Gli enti organizzatori declinano ogni responsabilità per danni arrecati a cose e persone durante lo svolgimento della giornata

Per informazioni e prenotazioni contattare:

Flavia tel. 366.9036278  e-mail: abram.flavia1959@libero.it

Clara  tel. 328.7120593 e-mail: clara.chiabotto@gmail.com

Don Sergio Chiesa

Sergio Chiesa è nato a Novara, dove ha studiato fino alla fine del liceo. A 19 anni decide di rispondere ad una vocazione religiosa e di farsi prete nella diocesi di Novara. Viene ordinato nel 1960.

È incaricato prima della pastorale universitaria e poi di tutta la pastorale giovanile della diocesi negli appassionanti e difficili anni del decennio 60, in cui è stato consigliere nazionale della Gioventù Italiana di Azione Cattolica, dopo essere stato consultore nazionale della FUCI.

Intanto studia teologia e si diploma presso la Facoltà Teologica di Milano e insegna a scuola. Chiede poi di essere destinato alla parrocchia operaia di Crusinallo, dove lavora a stretto contatto con i consigli di fabbrica delle grandi fabbriche di casalinghi (Lagostina, Bialetti, Alessi,,,).

Lavora poi in Svizzera a Neuchâtel come cappellano degli emigranti italiani in quella regione. Conosce da vicino e collabora non solo con la dinamica Chiesa svizzera di Losanna-Neuchâtel, ma anche con le Chiese protestanti locali, in una stagione di fecondo dialogo. È stato membro del Consiglio Episcopale della Chiesa di Neuchâtel.

L’associazione Cibo è salute ® (senza scopo di lucro) si propone di divulgare un’alimentazione più coerente con i criteri di salvaguardia della salute e di cura delle malattie, nel rispetto delle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

Dal 1997 organizza in Italia i corsi Kousmine e opera per diffondere la conoscenza del Metodo della dottoressa Kousmine, collaborando anche con l’AMIK (Associazione Medica Italiana Kousmine)

Files:
 LOCANDINA DOUES (1.3 MB)

red. sal.

SU