- 22 giugno 2017, 09:30

AMICI DI DIO

AMICI DI DIO

Che bella l’amicizia! Non si riesce a spiegare a parole la sensazione di benessere che si ha nel parlare e confidarsi con un amico! Ci sono diversi tipi di relazione che vengono erroneamente definiti “amicizia”: addirittura oggi sono chiamati amici quelli che autorizziamo a visualizzare il nostro profilo Facebook!

Quella di cui parlo, invece, è l’amicizia nel significato autentico del termine, vera e profonda. Quel sentimento che ti porta ad essere disponibile per l’altro in qualsiasi momento e soprattutto nei momenti più difficili. Nella Bibbia Abramo fu chiamato amico di Dio. Il termine “amico” è qualcosa di intimo che dà un senso di vicinanza, fiducia, e condivisione. Non era Abramo che valutava la sua relazione con Dio, ma Dio stesso che definiva il rapporto che aveva con lui.

Nel corso della nostra vita, abbiamo sicuramente incontrato molte persone, tuttavia solo poche di queste sono state nostre amiche. Perché? Una delle ragioni più ovvie è l’accordo. Abramo era in perfetto e costante accordo con Dio e questo era uno dei fattori che contribuì alla sua amicizia con Lui. Un secondo fattore che contribuisce a rafforzare l’amicizia è quello della lealtà e dell’affidabilità.

Se riflettiamo sulle  persone che consideriamo amiche, esse sono quelle che sono state leali con noi nel bene e nel male; quelle su cui possiamo sempre fare affidamento.Un ultimo aspetto di ciò che costituisce la vera amicizia è la possibilità di confidarsi. Con i veri amici possiamo discutere di ciò che ci passa per la mente; possiamo condividere le nostre gioie, le nostre osservazioni, i nostri piani, e persino i nostri dolori ed i nostri rimpianti. Abramo camminò con Dio.

Non camminò davanti a Lui e nemmeno molte miglia dietro di Lui: era con Lui ed è questo a fare la differenza. Il rapporto che Abramo ebbe con Dio è molto incoraggiante per noi. Dio, infatti, non è un Dio parziale. Egli non si impegna in gruppi esclusivi di persone in cui solo alcuni possono entrare. Al contrario Egli estende la sua amicizia a tutti coloro che la accettano.

Se seguiamo l’esempio di Abramo, essendo in accordo con Dio, mostrando lealtà ed affidabilità nei Suoi confronti e confidando liberamente in Lui, allora anche noi diventeremo “amici di Dio”.

ceciliavestena@gmail.com

SU