CRONACA - 10 gennaio 2017, 10:00

Continua ad essere eccessivo il peso degli zaini scolastici. Pesano tre volte il peso consigliato

Il 05 novembre 2010 il Ministero della Salute scriveva che probabilmente nell'anno scolastico 2015/2016 si sarebbe iniziato ad adottare libri in formato digitale ed ebook o al massimo in formato misto, così che il peso degli zaini scolastici si sarebbe ridotto drasticamente

Continua ad essere eccessivo il peso degli zaini scolastici. Pesano tre volte il peso consigliato

Quando si dice il peso della cultura e del sapere! CittadinanzAttiva prende posizione e denuncia che, purtroppo, dalle diverse segnalazioni pervenute ed alcune osservazioni/interviste effettuate ad Aosta, è stato rilevato che il peso medio dello zaino continua ad oscillare tra i 10 ed i 12 Kg.

Lo stesso MIUR ha chiarito ufficialmente che il peso dello zaino non deve superare un "range" tra il 10 ed il 15% del peso corporeo dello studente, fatte salve le variabili di rilievo quali: la sua massa muscolare, la struttura scheletrica, il tempo e lo spazio di percorrenza con il carico dello zaino sulle spalle.

Tenendo presente di quanto sopra esposto e che siamo nell'era del cyberspazio non si comprende come mai talune Istituzioni scolastiche (non tutte per fortuna) ancora oggi non riescano ad affrontare e risolvere il problema; certo che se per sostituire e/o riparare una LIM (lavagna interattiva multimediale) ci vogliono mediamente dai 30 ai 60gg, abbiamo ben poche speranze di raggiungere quanto previsto dal Ministero della Salute.

Tuttavia, vista la favorevole congiuntura che vede a capo degli Assessorati competenti due giovani politici -di cui uno anche con esperienza di docente- vi sono a nostro avviso condizioni favorevoli per mettere in campo un intervento integrato di Promozione della Salute e Pedagogia 2.0: adottare percorsi di innovazione didattica sostenibile (avanguardieeducative.i<wbr></wbr>ndire.it/) per riuscire a prendere in carico anche peso, trasporto ed utilizzo dei libri di testo che, in Valle d'Aosta, sono forniti gratuitamente.

Giovan Battista De Gattis Segretario CittadinanzAttiva VdA

SU