Il progetto, promosso dal noto quotidiano nazionale “La Repubblica”, prevede di realizzare un “giornale "online”, grazie al supporto tecnologico del Gruppo Editoriale l’Espresso.
Su oltre 120 mila articoli, scritti dagli studenti di tutta Italia e pubblicati sul giornale-laboratorio di “Repubblica@scuola”, vi sono anche quelli della scuola aostana che gli sono valsi la seconda piazza al Campionato dell'edizione 2016, dietro l’Istituto comprensivo “Galvaligi di Solbiate Arno” di Varese.
La Giuria ha molto apprezzato il lavoro svolto dagli studenti aostani, nonché l’impegno del Prof. Andrea Camilletti che è riuscito a coinvolgere e far appassionare i ragazzi all’iniziativa, facendo pervenire alle classi il premio concernete dieci DVD sulla 1° guerra mondiale di Paolo Rumiz e due libri sulla resistenza di Giorgio Bocca.
“La costruzione cooperativa di un foglio interattivo – sostiene il prof. Andrea Camilletti, responsabile del progetto – costituisce al tempo stesso uno strumento d’informazione e un’opportunità formativa per i giovani stimolando la fantasia e riflettendo sulle principali tematiche d’attualità”.
“La nostra Istituzione – commenta la dirigente Franca Fabrizio – è da sempre attenta nel porsi come obiettivo quello di rendere la scrittura più coinvolgente, divertente, interattiva e dinamica, cercando di appassionare i ragazzi”.
Le due classi, essendo a indirizzo musicale, parteciperanno al consueto concerto di Natale che si terrà martedì 20 dicembre alle ore 16,30 presso il teatro Giacosa di Aosta, in via Xavier de Maistre. L’ensemble, formata da tutti gli alunni delle sezioni musicali della scuola J.B. Cerlogne, suonerà tante note tratte dalla tradizione natalizia, ma anche arrangiamenti di canzoni di cantautori contemporanei e musiche etiche dal mondo. All’evento parteciperà anche il Coro scolastico "Le Choeur du Coeur ".