- 18 novembre 2016, 11:28

Il 'negozio del ciclista' di Sergio Berta ad Aosta rinasce con la Bicicletteria di Delfo

Alessandro Delfino nella sua nuova officina-negozio ad Aosta

Alessandro Delfino nella sua nuova officina-negozio ad Aosta

Tre anni fa aveva sfidato la crisi, aprendo 'La Bicicletteria di Delfo' in via Festaz ad Aosta quando tanti altri esercenti stavano chiudendo la loro attività. E adesso il 30enne aostano Alessandro Delfino rilancia la sua impresa nella nuova officina-negozio- di vendita e riparazioni di biciclette al numero civico 1 di via IV Novembre.

Un nuovo indirizzo ma non casuale, quello della Bicicletteria di Delfo: in quel piccolo ma efficiente spazio ha riparato le bici degli aostani per oltre 30 anni Sergio Berta, da tutti chiamato 'il ciclista'.

Dopo aver abbassato la saracinesca per l'ultima volta, Berta aveva ceduto l'attività a uno street-restaurant; “Adesso il negozio del 'ciclista' ha riaperto i battenti – afferma con orgoglio Alessandro – e per me è un emozione in più aver riportato questo spazio alla sua funzione originaria”. Venditore, riparatore e noleggiatore di biciclette e articoli per le 'due ruote', Delfo sulla bici ci è praticamente nato: all'età di 13 anni partecipava già con successo a competizioni nazionali 'Under 18' e nel 2005 conquistò il titolo di campione italiano di 'bike trial'.

L'anno dopo divenne maestro di 'bike trial' e oggi segue decine ragazzini con grande impegno. Nella sua 'Bicicletteria' offre in una vasta gamma di prezzi prestigiose marche di bici, tra i quali Lombardo e, da pochi mesi, Giant; ripara e personalizza le 'dueruote' dei clienti e vende una gamma vastissima di pezzi ricambio, attrezzature e abbigliamento per ciclisti. Nell'ultimo anno Alessandro Delfino ha curato molto la 'ricambistica': oggi dispone di una scelta vastissima di pneumatici, cambi, ruote.

“Ho ritenuto opportuno - spiega Delfo – poter garantire l'assistenza a qualunque bicicletta, dalla più economica al pezzo 'cult', dalla dueruote per bambini alla Fat Bike per correre sulla neve. L'offerta deve essere la più diversificata possibile”.

Quanto al noleggio, “lavoro principalmente con i turisti – sottolinea – e devo dire che tra le bici preferite vi è quella a pedalata assistita, talvolta noleggiata anche da ciclisti agonisti per fare 'scarico' dopo una gara o un allenamento particolarmente faticoso”. Grande successo stanno ottenendo le Fat bike, le bici da neve con le gomme larghissime che Delfo per primo ha fatto conoscere in Valle d'Aosta.

“E' stata una scommessa che mi sento di poter dire di aver vinto – afferma Alessandro – la stagione invernale è alle porte e le richieste di Fat bike sono in deciso aumento rispetto allo scorso anno”.

I consigli di Nonna Luisa

SU