Crolli e panico a Tolentino dopo l'ultima, terribile scossa di stamattina. Tolentino è un comune tra i più colpiti dal recente terremoto.
Nel comune è operativa una squadra di volontari valdostani che hanno allestito un modulo che ospita il Pronto soccorso e medico di continuità.
Tolentino è un comune, nel maceratese, di circa 20.000 abitanti ed il terremoto ha provocato oltre 2.000 sfollati e reso inagibile l'intero ospedale.
Si trova in una posizione geografica favorevole, ed ha sempre ospitato insediamenti abitativi, assumendo un ruolo storico, culturale ed economico importante come cerniera tra la costa e la zona montana: le prime testimonianze di vita nel territorio del comune risalgono al paleolitico inferiore per arrivare alla civiltà picena.
La città di Tolentino si trova al centro della vallata del Chienti.
Appello urgente da parte del Comune di Tolentino
In una delle città più colpite dalla scossa di domenica scorsa è chiesta richiede la disponibilità possibilmente di ingegneri, ma anche di architetti e geometri per effettuare i controlli negli edifici danneggiati dal sisma.
Manifestando la propria disponibilità – scrive il Comune in una nota – si aiuta concretamente a superare questa prima fase di emergenza. I tecnici che vogliono mettersi a disposizione possono recarsi all’Ufficio Tecnico in via Roma, al primo piano della palazzina ex-caserma dei carabinieri oppure chiamare il numero 338.1573423.