Varie cronaca - 24 aprile 2016, 18:04

Gara di biliardo dei Lions Club Valdostani per aiutare la Via Francigena

Da sinistra i secondi classificati Roberto Bertucco e Mary Buillas, i vincitori Enrico Rovarey e Vanda Perinetti e i terzi classificati Salvatore Cavallaro e Carla Rassat

Da sinistra i secondi classificati Roberto Bertucco e Mary Buillas, i vincitori Enrico Rovarey e Vanda Perinetti e i terzi classificati Salvatore Cavallaro e Carla Rassat

Per il ventottesimo anno consecutivo i Lions Club Valdostani si sono confrontati in un torneo di biliardo – specialità boccette – che ha visto cimentarsi, a coppie, 68 partecipanti, 42 maschi e 26 femmine per un totale di 102 partite, svoltesi dall’inizio di gennaio a tutto il mese di marzo.

Con l’iniziativa sono stati raccolti tra i concorrenti 4.900 euro che, su decisione comune dei tre presidenti dei Club concorrenti, Paolo Pierini per il Lions Club Aosta Host, Augusto Pession per il Lions Club Cervino e Salvatore Cavallaro per il Lions Club Aosta Mont-Blanc, sono stati destinati a sostegno delle spese connesse al service sull’accessibilità del tratto della Via Francigena, compreso tra il Convento di Quart ed il Castello di Quart, a favore di persone affette da disabilità.

La destinazione della somma raccolta è stata ufficializzata nel corso della cerimonia di premiazione svoltasi martedì 12 aprile 2016 presso il Ristorante Pizzeria Aldente, operante in adiacenza al Golf Club Les Iles de Brissogne, cerimonia nel corso della quale si è proceduto anche a premiare le eccellenze del torneo rappresentate dalle prime tre posizioni della classifica sia maschile che femminile.

Tra i maschi Enrico Rovarey, al primo posto un po’ a sorpresa, ha prevalso su Roberto Bertucco, classificatosi secondo, e su Salvatore Cavallaro classificatosi al terzo posto, mentre Vanda Perinetti, al primo posto della classifica femminile e prima in termini assoluti, ha prevalso nei confronti di Mary Buillas seconda e di Carla Rassat classificatasi al terzo posto.

aostacronaca.it

SU