Il Comune di Aosta attingerà al fondo regionale di aiuto sociale per sostenere le spese di alcuni residenti in grave difficoltà economica. La giunta Centoz ha infatti aderito al progetto sul prestito sociale d’onore, che prevede interventi per consentire l’accesso al credito sociale da parte di cittadini meno abbienti e per il contrasto alla povertà e all’esclusione sociale.
Nei giorni scorsi l'assessorato comunale alle Politiche sociali guidato da Marco Sorbara ha richiesto formalmente l’iscrizione all’elenco degli Enti di accoglienza per i progetti.
Il prestito sociale d’onore è un contributo concesso ed erogato dall’Amministrazione regionale da restituire, da parte delle persone aiutate, tramite l’impiego di parte del proprio tempo libero in servizi a ricaduta sociale o ambientale, presso gli Enti di accoglienza iscritti in un apposito elenco.
L’adesione del Comune di Aosta è in favore, per ora, a cinque persone, che saranno impegnate nei progetti di restituzione nell’ambito delle attività di accompagnamento e assistenza sociale.