L'aostana Alessia Cerva ha vinto la Borsa di Studio 'Visionalottica Group Awards 2016' messa in palio dall'università Bicocca di Milano.
La tesi di Cerva, laureatasi a Torino con 110 lo scorso anno in Ottica-Optometria, è stata scelta dalla commissione valutatrice fra 33 tesi dopo una prima scrematura di oltre centocinquanta testi.
La dottoressa aostana si é aggiudicata come premio un Master in Optometria in una Università europea di prestigio da scegliere entro dicembre fra le città di Madrid, Valencia. Losanna e Berlino. Si tratta del primo Master in questa disciplina vinto dall'Università di Torino.
Della Commissione facevano parte due professori della Visionottical Group, un medico, due rappresentanti dell'Associazione optici optometristi italiani e due rappresentanti dell'Università di Milano. L'argomento della tesi è “Il ruolo della visione nell'infanzia, relazione tra abilità visive e apprendimento della letto-scrittura”. Grande soddisfazione per la mamma di Alessia, Tiziana Gallo e per il papà, Maurizio Cerva, che hanno seguito passo dopo passo gli studi e la crescita professionale di sua figlia.
“Questo lavoro, eseguito con grande impegno nella progettazione - si legge nelle motivazioni della Borsa di studio - e con importante impiego di tempo, dovuto anche al coinvolgimento di ben 280 bambini in età prescolare e della prima classe elementare avvalora ancora una volta l'importanza dell'intervento optometrico nell'individuazione precoce di possibili soggetti con dislessia evolutiva. la metodologia utilizzata nella ricerca presenta caratteristiche di originalità e di elevata affidabilità dei risultati. Essa infatti permetterà di offrire un contributo importante al miglioramento della capacità di lettura in coloro che hanno significative difficoltà di accesso ad una normale attività cognitiva da vicino".