Millenaria scienza medica cinese, l'agopuntura è protagonista del prossimo appuntamento de 'I mercoledì del Benessere' organizzati dall’associazione culturale Colloquiando.
“L’agopuntura: cosa sappiamo e cosa vorreste sapere” è il titolo della serata che sarà condotta dal dottor Giuseppe Lupi mercoledì 2 marzo, a partire dalle ore 18.30, presso la saletta dello store di Valgrisa, in piazza della Cattedrale ad Aosta. “Dell’agopuntura si conosce poco – spiega il dottor Lupi - da qui il titolo di quest’incontro che rappresenterà l’occasione per spiegare cos’è l’agopuntura, dalle sue origini, alla possibilità d’integrazione con la medicina tradizionale”.
L’agopuntura, al pari di altre terapie quali ad esempio l'omeopatia, è annoverata tra le pratiche terapeutiche non convenzionali e consiste nell'inserzione di aghi in punti ben precisi del corpo umano per migliorare la salute e il benessere dell'individuo. Secondo la medicina tradizionale cinese, stimolando questi punti si possono correggere gli squilibri nel flusso del 'qi' attraverso canali conosciuti come 'meridiani'.
L’agopuntura può essere associata alle cure tradizionali sia di tipo farmacologico che fisico, consentendo in molti casi di ottenere buoni risultati e non presentando interferenze negative con le altre terapie. Tutti gli incontri, che si svolgono a partire dalle ore 18,30, sono aperti al pubblico e sono ad ingresso libero. Per motivi di organizzazione e logistica è obbligatoria la prenotazione telefonando al 347/0083502 o scrivendo a denis.falconieri@gmail.com.
Gli aspetti che collegano la pelle alla sfera emozionale e alla psiche sono invece stati al centro dell’incontro di ieri, mercoledì 24 febbraio, nel corso del quale il dottor Stefano Veglio, dermatologo, ha fatto anche riferimento a metodi di trattamento naturali, quali, ad esempio, training autogeni e meditazione.
Viste le numerose prenotazioni, Veglio ha dato la disponibilità per presentare nuovamente la serata lunedì 11 aprile, alle ore 18.30, presso lo store Valgrisa di Aosta.