Dai comuni - 05 gennaio 2016, 16:21

Ayas: Querelle sulla costruzione della nuova scuola

Il Municipio di Ayas

Il Municipio di Ayas

Sarà inaugurato entro maggio, il nuovo polo scolastico di Ayas, ad Antagnod. La struttura ospiterà scuole elementari e medie, una moderna palestra e la biblioteca comunale.

“Il cantiere ora è fermo – spiega Giuseppe Obert, nuovo sindaco di Ayas subentrato lo scorso novembre a Giorgio Munari – ma sarà ripreso a marzo per l'ultimazione dei lavori”. La struttura, moderna e spartana, costruita in due corpi distinti, uno più basso dell'altro, entrambi con tetto piano, sta prendendo forma ma sta anche suscitando critiche in paese: non mancano commenti negativi su Facebook e l'ex tecnico comunale, Roberto Pontarollo, in una lettera inviata ad alcune testate locali parla di 'panorama rovinato' dalla nuova scuola, di tutela del paesaggio disattesa e di come i defunti dirigenti della Sovrintendenza ai beni monumentali si stiano “rivoltando nella tomba” di fronte a un'opera, a suo dire, così mal progettata.

“Sono considerazioni che oggi, a due anni dall'approvazione del progetto, lasciano il tempo che trovano – commenta Obert – anche perchè l'ex tecnico comunale poteva benissimo dire la sua in sede di progettazione dell'opera: le carte sono sempre state consultabili e visibili, della nuova scuola si è molto parlato in Consiglio comunale e ora francamente queste critiche mi paiono pretestuose e fini a sé stesse”.

Pontarollo sostiene che i due fabbricati sono stati edificati 'alla rovescia rispetto al terreno', ovvero il più basso avrebbe dovuto essere costruito vicino a un tornante e quello più alto avrebbe dovuto stare 'arretrato' in modo da lasciare spazio alla visuale della strada e al paesaggio.

“In realtà  - spiega il sindaco Obert – la decisione di costruire il corpo più grande vicino al tornante, con un esposizione più soleggiata e più 'aperta', deriva dalla necessità di illuminare al meglio con luce naturale le aule della scuola. Il fabbricato più piccolo ospita aree che non necessitano di luce diurna particolare”. Resta il fatto, secondo Obert, che, “di tutto si sarebbe potuto discutere in tempi utili, ora queste polemiche mi pare siano esclusivamente di natura politica e costituiscono una cattiva pubblicità per Ayas, che di certo non ne ha bisogno”.

p.g.

SU