Lasciarsi alle spalle, almeno per qualche giorno, le preoccupazioni per la crisi economica che ancora non se n'è andata e guardare al 2016 alle porte con rinnovata speranza. La Valle d'Aosta proporne a residenti e turisti un’infinità di eventi e iniziative che coinvolgono quasi tutti i comuni.
Aosta — Area archeologica del Teatro Romano, in un villaggio alpino
Ogni giorno, i visitatori possono curiosare lungo le “vie” del villaggio alla ricerca di idee regalo inconsuete tra specialità del territorio, vini, arti manuali, oggetti d’antan, pensieri-regalo, ispirazioni nordiche… lussi piccoli e abbordabili per respirare insieme aria di festa.
Le produzioni artigianali esposte comprendono candele, saponi artigianali, ceramica, oggettistica artigianale in legno, oggetti e mobili di antiquariato, articoli e accessori di abbigliamento in lana cotta e feltro, canapa, pizzi, addobbi natalizi, prodotti eno-gastronomici tipici valdostani, dolciumi e pasticceria, oggetti realizzati con la tecnica del découpage o con altre tecniche manuali.
Per vivere l’atmosfera del Natale in Valle d’Aosta, le offerte di vacanza Natale e Capodanno in Valle d’Aosta e scegliete la vostra vacanza natalizia in Valle d’Aosta tra tante allettanti proposte.
Étroubles, Saint-Oyen, Saint-Rhémy-En-Bosses- Foire marché de Noel
Giunto alla tredicesima edizione la foire marché de Noӫl du Grand- Combin verrà allestita nel Centro Espositivo di Etroubles. Artigiani e artisti della Comunità Montana Grand Combin, e non solo, presentano le loro creazioni. Gli artigiani e gli artisti propongono addobbi natalizi, fiori secchi, pittura su ceramica, candele, gioielli in perline di vetro, scultura, intaglio, vannerie, composizioni varie, prodotti tipici e lavori realizzati dalle religiose del monastero Regina Pacis. Un’altra sezione del mercatino è dedicata alla raccolta fondi per iniziative di beneficienza. Vi si trovano le “PUETTE” dell’UNICEF, i peluche e le stelle di natale dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e la bancarella del libro usato.
Pré- Saint-Didier Foire des Glaciers - Fiera dell'artigianato
Un aperitivo della millenaria fiera artigianale di Sant’Orso per i turisti che trascorrono le vacanze natalizie in Val d’Aosta: il 30 dicembre la Foire des glaciers a Pré Saint Didier. La mostra-mercato di artigianato tipico valdostano si svolge ogni anno in Piazza Vittorio Emanuele II. Gli espositori, provenienti da tutta la Valle d’Aosta e rigorosamente iscritti nel ‘Registro dei produttori di artigianato, rappresentano le principali attività dell’artigianato tradizionale ed equiparato come la scultura e intaglio su legno, lavorazione di pietra ollare, ferro battuto, cuoio, oggetti per la casa, vannerie, produzione in vetro e rame.
LE FIACCOLATE DI FINE ANNO
Al volgere della fine dell'anno, le piste di sci di molte località turistiche si animano grazie alle discese serali con le fiaccole e ad altre iniziative augurali.
Cogne P.zza E. Chanoux domenica 27 dicembre:
Falò di Natale A partire dalle ore 17.30 sulla piazza E. Chanoux di Cogne un fine pomeriggio all’insegna della compagnia e della festa. Accensione del Falò a cura della Scuola di Sci Gran Paradiso e distribuzione di dolci e bevande.
Champorcher Fiaccolata per i bambini 28 dicembre:
Feste tradizionali e processioni La tradizionale fiaccolata sugli sci in versione “junior”, organizzata dalla Pro loco in collaborazione con i maestri di sci.
Antey-Saint-Adré Tradizionale fiaccolata Area Centro sportivo, martedì 29
Fiaccolata in allegria, segue la distribuzione di vin brulé, occolata calda e panettone.
Brusson martedì 29 dicembre Fiaccolata sulle piste di sci
Fiaccolata aperta a tutti sulle piste di sci organizzata dalla Scuola di sci Brusson Palasinaz – sezione sci alpino (in collaborazione per la Monterosaski SpA e gli operatori commerciali e turistici di Estoul).
Gressoney-La-Trinité Pista Sant'Anna – Staffal martedì 29
Ogni anno i maestri di sci organizzano l’ormai tradizionale fiaccolata di fine anno, sulla pista che da Sant’Anna raggiunge la frazione di Staffal. La serata si conclude con uno spettacolo pirotecnico.
Saint-Oyen Snow Park di Flassin martedì 29 dicembre
Suggestiva fiaccolata sulla neve del parco giochi di Flassin.
Champoluc/Ayas/Antagnod Piste di Antagnod e di Champoluc mercoledì 30
Fiaccolate delle scuole di sci Tradizionale appuntamento di fine anno con le fiaccolate dei maestri di sci, che illuminano, con le loro spettacolari scie, i pendii delle località sciistiche della regione.
Champorcher Loc. Chardonney partenza funivie mercoledì 30
Fiaccolata di fine Tradizionale fiaccolata di fine anno organizzata dalla Pro Loco con la collaborazione della scuola di sci di Champorcher. All’arrivo della fiaccolata, distribuzione di bevande calde e panettone.
CAPODANNO SPECIALE
Arricchite la vostra vacanza di fine anno in Valle d'Aosta secondo le vostre preferenze, scegliendo tra i tanti eventi proposti in tutta la Valle d'Aosta durante le festività
Capodanno con il gatto Finisci l'anno in bellezza, con un Capodanno in Valle d'Aosta: fiaccolata e fuochi d'artificio sulla neve; cena in baita col gatto delle nevi; soggiorno e cenone a due passi dal castello di Fénis! Il primo appuntamento del nostro programma di fine anno è il 30 dicembre a Pila, in occasione della scenografica fiaccolata dei maestri di sci, che culmina in uno spettacolo pirotecnico sulla neve.
La serata prosegue con un’escursione sulle piste con il gatto delle nevi, che vi trasporterà in un accogliente chalet del 1770 splendidamente ristrutturato, dove sarà servito un menu che rivisita la tradizione gastronomica della Valle d’Aosta in modo attuale e sorprendente. Per il cenone di San Silvestro, abbiamo invece scelto per voi il ristorante del Comtes de Challant di Fénis, l'accogliente hotel che abbiamo selezionato anche per il vostro soggiorno in Valle d'Aosta.
Capodanno Monte Bianco
Saluta il 2015 con un'esperienza memorabile: l'ascesa da Courmayeur al Monte Bianco con "SkyWay Monte Bianco", la nuova, straordinaria funivia del Monte Bianco! Le nuove Funivie del Monte Bianco, inaugurate proprio quest'anno, hanno reso la spettacolare ascensione a Punta Helbronner (3.500 m) l'esperienza imperdibile del 2015. È un'esperienza che potete vivere anche voi, scegliendo di festeggiare il nuovo anno in Valle d'Aosta. Un pranzo gourmet sulla terrazza panoramica del Pavillon du Mont Fréty (2.173 m) completerà il vostro viaggio straordinario sul Monte Bianco.
Natale in slitta
Avete mai sognato di scivolare allegramente su una slitta trainata dai cavalli cantando “Jingle Bell”, con una calda coperta sulle ginocchia? Ora potete realizzare questa magica esperienza con i vostri cari, nella natura incantata del Parco Nazionale Gran Paradiso!