La solidarietà al Popolo francese per gli attentanti di Parigi ha aperto i lavori del Consiglio comunale di Donnas che ha, tra l’altro, approvato una variazione al bilancio che prevede lo stanziamento di 650.000 euro destinati alla sicurezza stradale con il rifacimento di parti di strade e nuovi guardrail, il rifacimento dell’impianto elettrico del Municipio, la manutenzione delle caldaie del salone Polivalente e del Bec Renon, la modifica dell’illuminazione pubblica sostituendo le attuali lampade con lampade led.
“Un bilancio – ha spiegato il sindaco, Amedeo Follioley - che tocca diversi punti, dalle opere infrastrutturali, al risparmio energetico, al turismo senza dimenticarsi del sociale con uno sguardo rivolto alle scuole”.
Crestella
Con una variazione al Piano regolatore e una convenzione, di fatto, si apre l’iter per attrezzare lo stadio Crestella di uno bar. Una decisione che il “grande interesse considerando il Crestella un punto strategico per lo sviluppo del paese.Altro punto in discussione riguardava la ristrutturazione delle due chiese di San Pietro in Vincoli di Donnas e Natività di Maria Vergine a Vert. La procedura scelta è stata spiegata dal Vice Sindaco Silvia Nicco che ha detto: “Abbiamo concordato con il Parroco Don Riccardo Quey le priorità e da li siamo partiti”.
Tariffa conferimento rifiuti
Una mozione della minoranza ha portato all’esame del Consiglio il problema della tariffa per il conferimento di rifiuti. Articolata la risposta del Sindaco che ha detto: “Con deliberazione del Consiglio regionale del 30 luglio 2014 n. 667, sono stati approvati i nuovi indirizzi e gli orientamenti per la formulazione di una nuova proposta di adeguamento del Piano regionale di gestione dei rifiuti. In tale provvedimento in particolare sono stati dati i seguenti indirizzi per quanto attiene la riorganizzazione del servizio di raccolta e trasporto gli stessi prevedono tra l’altro: “Per potenziare la raccolta differenziata è indispensabile introdurre sistemi di riconoscimento dell’utenza, per favorire forme di tariffazione puntuali proporzionali al conferimento del “secco indifferenziato”, anche finalizzate a debellare la pratica dell’assimilazione di fatto”. Ha poi ricordato che la ditta e i tecnici dell’ l’Unité des Communes Valdôtaines Mont-Rose hanno intrapreso le attività per la tariffazione puntuale e sono in corso le procedure per testare il sistema al fine di rispettare il termine di applicazione per il 2016. Il Sindaco si è anche impegnato a garantire massima informazione e attività di sensibilizzazione alla cittadinanza attraverso l’Unité des Communes Valdôtaines Mont-Rose deputata alla gestione del servizio.
Baratto amministrativo
Il dibattito è stato particolarmente vivace sulla mozione della minoranza concernente il baratto amministrativo per consentire alle famiglie in difficoltà economiche di fornire prestazioni lavorative per saldare quanto dovuto al comune per imposte e quote servizi. “ In collaborazione con l’ufficio tributi – ha precisato il sindaco - è stata analizzata la situazione debitoria relativa ai tributi comunali. In considerazione dell’entità dei crediti riferiti ad alcune entrate si è ritenuto necessario attivarsi per approfondire la materia”. Infatti, su iniziativa del Vice Sindaco Nicco Silvia è stato contattato il Comune di Invorio, primo Comune italiano ad adottare il baratto amministrativo, che inviato la documentazione amministrativa concernente l’iter percorso dall’Ente stesso, come rinvenibile dalla mail allegata agli atti.
“Data la complessità dell’applicazione della norma, per il suo carattere innovativo – ha detto la vice sindaco - occorre analizzare rispetto al Comune di Donnas le possibilità di applicazione di tali disposizioni sia rispetto alla situazione della morosità dell’Ente, sia per la predisposizione della regolamentazione attuativa, sia in ordine agli obblighi fiscali che incombono sui destinatari di questa norma; per questo la Giunta ha incaricato di incaricare il Segretario comunale, in collaborazione con l’addetta ai tributi nonché con il responsabile del servizio finanziario, all’analisi dell’applicazione al Comune di Donnas del baratto amministrativo”.