ATTUALITÀ - 15 novembre 2015, 17:33

Morta Moira Orfei

Morta Moira Orfei

E' morta nella sua casa mobile, alla vigilia degli 84 anni che avrebbe compiuto il 21 dicembre. Moira Orfei , la signora del circo italiano, si trovava a Brescia per l'ultima giornata di spettacoli previsti nella città. Per volontà del marito Walter Nones, dei figli e dei nipoti, il circo andrà avanti per continuare la tradizione e poi si sposterà a Milano.

Figlia d'arte, nata dall'unione di Riccardo Orfei, clown Bigolon, con Violetta Arata, anche lei protagonista del mondo del circo, Moira ha vissuto sempre all'ombra del tendone. Nel circo si è esibita a sei anni come cavallerizza, virtuosa del trapezio e acrobata. Ha sprigionato la sua energia anche nel cinema e in tv interpretando oltre 40 film, anche al fianco di Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Totò, sotto alla guida di registi come Lattuada, Visconti, Germi, De Sica.

Tra i divi del cinema aveva un gran numero di corteggiatori. II figli Stefano e Lara hanno vinto, poco più che ventenni, l'Oscar del Circo Clown d'Argento, consegnato dalla Principessa Caroline al Festival del Circo di Montecarlo. Con il tempo Moira è diventata il simbolo stesso del circo in Italia. La sua popolarità è stata così forte che, nel 1960, il nome della compagnia venne cambiata in Circo di Moira Orfei.

Le sue specialità erano quelle di cavallerizza, trapezista, acrobata, domatrice di elefanti e addestratrice di colombe. Il Circo Orfei è stato anche il primo italiano a conquistare, nel 1987, un Clown d'Oro al Festival Internazionale del Circo di Montecarlo con un numero di 12 tigri. L'ultima apparizione di Moira Orfei sul grande schermo risale al 2003, quando ha interpretato se stessa nel film Natale in India.

SU