Per far cassa la Regione vende alcuni dei propri 'gioielli' immobiliari. E c'è anche l' edificio per decenni sede dell'assessorato regionale al Turismo, Palazzo Narbonne situato nell'omonima piazza ad Aosta, nel 'Piano di valorizzazione e alienazione di beni immobili', approvato oggi dalla Giunta regionale. L'Amministrazione ha individuato 69 immobili, diversi dei quali di pregio, dislocati in vari comuni della Valle.
Per 39 di questi, l'Amministrazione intende avviare la procedura di alienazione, mentre i restanti 30 sono destinati alla valorizzazione attraverso una procedura di collaborazione pubblico-privato, che prevede la loro concessione in uso a privati, che potranno realizzare interventi di ristrutturazione.
“Da questa iniziativa, ideata per sostenere le entrate regionali, prevediamo di incassare dai 5 ai 6 milioni di euro in un anno”, spiega il Presidente della Giunta regionale - nell’obiettivo di stimolare il mercato immobiliare privato e sostenere la ripresa degli investimenti”.
Nell'elenco delle possibili vendite e concessioni compaiono l'ex Maternità in via Saint-Martin de Corléans, Maison Berton in rue de l'Archet, Palazzo Ansermin di via Porte Pretoriane, il Palazzo Cogne in corso Battaglione, l'ex Centrale del latte in viale Piccolo San Bernardo.