Eloisa Donatella D'Anna, radiata dall'Albo dei Segretari generali della Valle d'Aosta e dunque revoca definitiva dell'incarico assegnatole a giugno dal sindaco di Aosta, Fulvio Centoz e condanna al pagamento di tutte le spese legali.
Questa l'ordinanza del giudice del lavoro, Eugenio Gramola, emessa al termine dell'udienza di oggi, giovedì 24 settembre dopo che i legali di d'Anna, ex Segretario generale del Comune di Aosta, avevano respinto la proposta di mediazione del giudice ovvero reintegro per la loro assistita nell'Albo dei Segretari ma revoca definitiva dell'incarico al Comune di Aosta. Ora l'ormai ex Segretaria comunale potrà fare reclamo e poi causa di merito.
D'Anna, assistita dall'avvocato Gabriella Morena, della Uil nazionale, ad agosto aveva inoltrato ricorso al giudice del lavoro contro la delibera dell'Agenzia regionale dei Segretari degli enti locali, che l'aveva radiata dall'Albo e aveva sospeso il suo incarico di Segretario generale del Comune di Aosta. Secondo l'Agenzia, il sindaco di Aosta, Fulvio Centoz, non avrebbe dovuto assegnarle l'incarico subito dopo le elezioni del 10 maggio scorso, ma avrebbe dovuto attendere le nomine dei Segretari degli altri comuni valdostani.
Il “caso” Eloisa Donatella D’Anna è scoppiato a ridosso delle ultime elezioni amministrative dello scorso 10 maggio. Dieci giorni dopo quella data il neo sindaco di Aosta, Fulvio Centoz annunciava l’intenzione di sostituire il segretario in carica da quasi 10 anni, Stefano Franco, con D’Anna, funzionario con la quale aveva lavorato nel quinquennio precedente a Rhêmes-Notre Dame.
La nomina effettuata da Centoz incontrò sin da subito l’opposizione dell’Agenzia lregionale dei segretari del Enti locali per due ordini di motivi: primo, secondo la legge regionale in materia, Centoz avrebbe dovuto essere l’ultimo a scegliere il “dirigente dei dirigenti” in quanto Aosta è il Comune più grande della Valle d’Aosta e l’ordine di scelta parte dal Comune più piccolo; secondo D’Anna era a tutti gli effetti incaricata in proroga a Rhêmes-Notre Dame e La Salle e non poteva accettare un secondo incarico. Il botta e risposta tra Sindaco ed Agenzia è proseguita sino all’ultima settimana di luglio quando con una lettera l’Agenzia dei segretari fissò al 31 luglio la data entro la quale Fulvio Centoz avrebbe dovuto revocare la nomina e D’Anna rinunciare all’incarico.
Il termine venne poi prorogato sino al 7 agosto, senza per altro che la situazione mutasse. Il 18 agosto scorso allora Il Consiglio di amministrazione dell’Agenzia regionale dei segretari degli enti locali, all’unanimità aveva dichiarato la decadenza dall’impiego di Eloisa Donatella D’Anna e disposto la sua la cancellazione dall’Albo regionale dei segretari. D’Anna ricorreva contro il provvedimento al giudice del lavoro; La regione decideva quindi di costituirsi in giudizio, un'implicita condivisione dell'operato dell'Agenzia regionale dei segretari comunali presieduta da Michel Martinet.