ATTUALITÀ - 01 gennaio 2015, 12:23

CAPODANNO: Un ferito da petardo e qualche incendio; Renzi 'diserta' il Palaghiaccio ma non lo sci

Autorità regionali e comunali in prima fila a 'L'Anno che Verrà'

Autorità regionali e comunali in prima fila a 'L'Anno che Verrà'

Un centinaio di chiamate di emergenza al 118 e 250 ai numeri verdi; un 26enne ricoverato in Chirurgia con ustioni a una mano e al volto per lo scoppio di un petardo a Chatillon; 14 ricoverati al Pronto soccorso per abusi di sostanze alcoliche; un incidente stradale 'anomalo' e due incendi (un'auto e le luminarie di un balcone). Sono gli interventi principali svolti da 118 e Forze dell'ordine nella notte di Capodanno in Valle d'Aosta. Non sono state denunciate aggressioni né risse.

L'1 gennaio 2014 erano stati invece 8 i ricoveri per eccessi alcolici, tre gli interventi per sedare risse e nessuno era rimasto ferito da 'botti' o fuochi d'artificio.

Questa mattina a Sarre i carabinieri e un mezzo del Soccorso stradale sono intervenuti verso le 5,30 per rimuovere una vettura uscita di strada lungo la Statale 26. Quando sono giunti sul posto i militari hanno trovato l'auto abbandonata: gli occupanti, a detta di un testimone, dopo l'incidente si sarebbero allontanati a piedi come se niente fosse. Sono in corso gli accertamenti per individuare il proprietario del veicolo.

Una vettura è invece finita in fiamme ad Ayas, nessuno ferito ma sono stati avviati i rilievi tecnici per accertare le cause del rogo. A fuoco anche le luminarie che addobbavano il balcone di un'abitazione privata in viale Conte Crotti ad Aosta.

E ha iniziato di buon'ora il 2015 sulle piste da sci di Courmayeur il premier Matteo Renzi, che sta trascorrendo con la famiglia alcuni giorni di vacanza in Valle d'Aosta. Il presidente del Consiglio ha lasciato alle 9,30, alla guida di un'auto, la caserma 'Perenni' e si è diretto agli impianti di risalita.Renzi e famiglia hanno trascorso il Capodanno nella foresteria della caserma assieme ai familiari e non si sono recati - come invece era previsto - al Palaghiaccio di Courmayeur, dove è stato trasmesso in diretta il programma di Capodanno di Raiuno.

La trasmissione condotta da Flavio Insinna, che ha avuto come 'sparring partner' eccellenti Nino Frassica, Al Bano e tanti personaggi del mondo dello spettacolo e della canzone, ha registrato un notevole successo di share e ha registrato il 'tutto esaurito' al Palaghiaccio, dove anche all'esterno della struttura una folla ha brindato all'Anno Nuovo.

patrizio gabetti

SU