Arriva anche nei 31 Comuni serviti dai portalettere dei Centri di Recapito di Aosta, Verres, Courmayeur e Nus il nuovo servizio che Poste Italiane ha già attivato in tutte le città italiane con più di 30 mila abitanti.
Da questa settimana 52 portalettere sono stati dotati di palmari e pos per eseguire le principali operazioni postali come i pagamenti dei bollettini, le spedizioni in contrassegno e l’accettazione di raccomandate, servendosi del postino come di un piccolo ufficio postale viaggiante.
Il servizio interessa da questa settimana i Comuni di Allein, Aosta, Bionaz, Brissogne, Doues, Etroubles, Gignod, Ollomont, Oyace, Pollein, Quart, Roisan, Saint Christophe, Saint Oyen, Saint Rhemy en Bosses, Valpelline, Fenis, Nus, Saint Marcel, Courmayeur, La Thuile, Morgex, Pre’ Saint Didier, Arnad, Bard, Challand Saint Anselme, Challand Saint Victor, Champorcher, Hone, Pont Boset, Verres.
Con la nuova gamma di servizi a domicilio è possibile pagare qualsiasi tipologia di bollettino, premarcato o bianco, spedire corrispondenza e pacchi direttamente dalla propria abitazione o dall’ufficio. Il portalettere dotato di strumenti telematici può inoltre accettare le Raccomandate, anche con avviso di ricevimento, destinate a tutto il territorio nazionale e rilasciare la ricevuta di spedizione al mittente. La raccomandata o il pagamento di bollettini a domicilio possono essere richiesti chiamando il numero verde di Poste Italiane 803.160 o tramite il sito www.poste.it.
Il servizio è disponibile su tutto il territorio nazionale nelle località servite dal portalettere dotato di palmare, e il pagamento della spedizione può avvenire utilizzando le più comuni carte di pagamento. Poste Italiane rinnova costantemente la gamma di servizi di corrispondenza disponibili a domicilio con l’obiettivo di offrire ai cittadini, ai professionisti e alle imprese servizi a valore aggiunto in grado di portare l’ufficio postale a casa del cliente.
Grazie al “Postino Telematico”, oltre a bollettini e raccomandate, sono a disposizione “a domicilio” anche la possibilità di concordare il recapito delle raccomandate che non sono state consegnate per assenza del destinatario (servizio Chiamami) o la possibilità di scegliere modalità di consegna personalizzata della corrispondenza (servizi Seguimi, Aspettami e Dimmiquando).
I servizi a domicilio di “Poste Italiane per Te” permettono di amministrare la propria giornata conciliando sempre meglio le proprie esigenze di lavoro e di tempo libero grazie all’affidabilità di un’azienda da 150 anni a servizio del cittadino e delle imprese.