INFOGLOCAL - 09 agosto 2014, 13:20

INCIDENTE ELICOTTERO: Tragedia causata da nebbia

Un elicottero precipitato in montagna (immagine di repertorio)

Un elicottero precipitato in montagna (immagine di repertorio)

Sono state ricomposte e trasferite nella camera mortuaria del cimitero di Gaby le salme di Angelo Domenico Praiale, di 55 anni, albergatore nonchè vicesindaco di Quincinetto e di Sara Piras Piredda (29), vittime dell'incidente aereo avvenuto nel tardo pomeriggio di venerdì 8 agosto nel vallone di Niel a Gaby.

Secondo la ricostruzione dell'accaduto, verso le 18,30 l'elicottero Alouette II marche I-PAAD sarebbe entrato in un banco di nebbia. Praiale avrebbe perso il controllo del velivolo, che si è schiantato contro una parete rocciosa. L'allarme è stato dato circa un'ora dopo l'incidente; i soccorritori hanno rinvenuto i resti dell'Alouette verso mezzanotte e all'alba hanno trovato i corpi delle vittime.

"Mi facevo accompagnare spesso da Praiale, era un ottimo pilota, esperto e prudente". Mauro Tusco, 79 anni, è stato l'ultimo passeggero dell'elicottero: Praiale lo aveva condotto a un alpeggio in quota, poi era subito ripartito . "Piovigginava - ha raccontato l'uomo all'Ansa - ma le condizioni meteo non sembravano proibitive. Non riesco ancora a credere che sia caduto, sono sconvolto...".

  "Mi mancherà molto. In due mesi ho imparato tante cose da lui", ha commentato il sindaco di Quincinetto, Angelo Canale Clapetto, che ha proclamato il lutto cittadino.

p.g. - ansa-rava

SU