Atlete da tutto il mondo sono arrivate a Courmayeur per disputare, dal 3 al 5 aprile, uno degli eventi sportivi più importanti della stagione: l’ISU World Synchronised Skating Championships, i campionati mondiali di pattinaggio sincronizzato.
Tra atlete (500 pattinatrici di 23 squadre, in rappresentanza di 18 nazioni), ospiti, accompagnatori e tifosi, sono circa 15mila le persone accorse ai piedi del Monte Bianco. Domani, giovedì 3 Aprile, alle 19.30, al Courmayeur Forum Sport Center, si svolgerà una cerimonia aperta al pubblico(ingresso libero), durante la quale è previsto il sorteggio delle squadre, che determinerà l’ordine diesibizione in pista. Invece dei classici bussolotti, si utilizzeranno piccole uova pasquali decorate, contenenti i numeri. Il pubblico potrà assistere a uno spettacolo di pattinaggio, a cui parteciperanno anche le due giovani campionesse della Squadra Nazionale Italiana di pattinaggio artistico, Guia Tagliapietra e Sara Casella, che militano nello Skating Club Courmayeur.
Il coro valdostano di montagna delle Penne Nere di Aosta si esibirà di fronte al pubblico. Venerdì 4 aprile, alle 17.30, si svolgerà invece la cerimonia ufficiale di apertura della manifestazione. Presenzieranno anche gli atleti dello Skating Club Courmayeur e della società Artistique H.I.L. Vallée d’Aoste, che saluteranno i partecipanti.
Le squadre si sfideranno sul ghiaccio del Courmayeur Forum Sport Center nella prima competizione, lo Short Program, alle ore 18. Dopo la gara è prevista la Small Medals Ceremony, una premiazione non ufficiale in base alla classifica parziale della prima giornata, presso l’Aosta Valley Village, il grande spazio espositivo dedicato alla promozione della Valle d’Aosta allestito al Courmayeur Forum Sport Center: un momento aperto sia al pubblico che ai giornalisti. Sabato 5 aprileci saranno le prove di Free Skating, decisive ai fini dell’assegnazione del titolo.
Infine, alle ore 20.35, la cerimonia di premiazione consacrerà le vincitrici dell’edizione 2014 dell’Isu World Synchronised Skating Championships. L’attesa per l’evento è già grande, come testimoniato dalla corsa al biglietto di queste ultime ore: è facile prevedere un Courmayeur Forum Sport Center stracolmo di tifosi e appassionati.
Le portacolori dell’Italia saranno le Hot Shivers, pluricampionesse azzurre nelle categorie Novice, Junior e Senior, che fin dal 1989 hanno costituito la prima formazione di Pattinaggio Sincronizzato su ghiaccio italiana. Le ragazze, guidate dall’allenatore Andrea Gilardi, proporranno delle danze coreografiche sui brani Canto della terra, di Francesco Sartori (Short Program) e Romeo and Juliet, di Nino Rota (Free Program).