ATTUALITÀ - 26 gennaio 2014, 14:31

VALANGHE: A Donnas presentato il manuale per evitarle

Nella videointervista Delfino Viglione, responsabile del Soccorso Alpino della Guardia di finanza di Entrèves, spiega perchè la formazione sulla sicurezza in montagna dev'essere bagaglio fondamentale per ogni frequentatore dell'alta quota e mette in guardia sui rischi del 'fuoripista senza controllo

Folto pubblico al salone Bec Renon di Donnas per la presentazione del libro 'Valanga'

Folto pubblico al salone Bec Renon di Donnas per la presentazione del libro 'Valanga'

Riconoscere il pericolo in caso di valanghe e sapersene tirare fuori prima che sia tardi. Da poco tradotto in italiano è già un best-seller in Europa il manuale 'Valanga', scritto da Rudi Mair e Patrick Nairz. Guide alpine, Professionisti del soccorso, atleti ma anche tanti semplici appassionati della montagna hanno gremito, sabato 25 gennaio, il salone comunale ‘Bec Renon' di Donnas, dove i due autori hanno presentato il volume in anteprima nazionale.

Mair e Nairz sono attualmente funzionari operativi del Servizio Valanghe del Land Tirolo. Il manuale pratico descrive, con un linguaggio allo stesso tempo tecnico e divulgativo, come ‘riconoscere le 10 più importanti situazioni tipo di pericolo valanghe', ovvero gli scenari d'incidente valanghivo più chiaramente definibili, evidenti e ricorrenti. Il libro si rivolge per lo più alle persone che praticano attivamente degli sport invernali ed è destinato sia agli amatori sia ai professionisti della montagna.

E' costituito da una parte introduttiva propedeutica alla lettura del volume, seguita da 10 capitoli, uno per ciascuna situazione tipo di pericolo valanghe: ogni scenario viene descritto e corroborato dall'analisi di diversi incidenti e da una parte nozionale in cui trovano posto approfondimenti relativi alle nozioni nivologiche di base.

patrizio gabetti

SU