Essere uno spazio “aperto, moderno, estremamente innovativo, fuori dagli schemi preordinati per superare la verticalità rigida dei partiti tradizionali”. Questo è la Fédération Autonomiste uscita dal Congresso regionale celebrato oggi che ha eletto per acclamazione gli organi statutari, primo il segretario, Michela Terzo, ed il presidente onorario, Claudio Lavoyer. E per farlo partedall’intesa con l’Udc mirando ad essere “sempre più una forza politica di aggregazione di cittadini ma anche di forze politiche organizzate già presenti nel territorio valdostano”.
Sul piano più concreto, Fédération Autonomiste si impegna perché sia data concretezza a: sconti sull’energia; abolizione dei tributi sulla prima casa; incentivi a favore dei nuclei familiari più numerosi; supporto alle imprese ed ai principali attori del mercato del lavoro regionale; rilancio dei consumi in quanto costituiscono la “benzina” per il rilancio dell’economia.
A dare attuazione alle linee guide del congresso saranno: Claudio Lavoyer, Presidente onorario e e responsabile rapporti con l’amministrazione regionale Michela Terzo (portavoce), Silvestro Mancuso (v. port.), Yannick Joly (pres. Foyers), Pascal Demoro (pres. comitato cittadino Aosta e responsabile settore produttivo), (Enti Locali), Giorgina Galante (servizi sociali), Mirella Cena (semplificazione amministrativa), Aurora Carrara (responsabile comunicazione sito web e giornale on line coadiuvata da Franco Thiebat, Manuel Lavoyer, Yannick Joly, Fabio de Marco), Patrizia Carradore (organizzazione), Fabio De Marco (tesoriere).