AGRICOLTURA - 20 settembre 2013, 10:15

INFINITI BLU D’ITALIA: I formaggi erborinati nazionali superano i grandi Bleu di Francia

Le pagelle e i premi nello stand dei Maestri assaggiatori Onaf sabato 21 settembre a Cheese - Presenti il presidente Onaf Piercarlo Adami e il presidente nazionale Slow Food Roberto Burdese

INFINITI BLU D’ITALIA: I formaggi erborinati nazionali superano i grandi Bleu di Francia

La conferma arriva da Cheese 2013: i formaggi Blu italiani hanno raggiunto e superato in alcuni casi i grandi Bleu di Francia, a cominciare dal classico Roquefort ai migliori erborinati d’Auvergne. Lo attestano le targhe di eccellenza assegnate dai Maestri Assaggiatori dell’Onaf al "Blu ’61" della Casearia Carpenedo di Camalò di Povegliano (Treviso), elaborato con latte vaccino, e al Gorgonzola Dop piccante di Palzola di Cavallirio (Novara).

Ai due formaggi giudicati al top della classificazione, si aggiungono sei altri Blu nazionali di altrettanti produttori-affinatori. Sono La Via lattea di Bergamo (latte di capra), il Gorgonzola Dop ancora di Palzola, la Bufala erborinata dell’azienda agricola Gritti di Bergamo, il caprino di De Magi di Arezzo, un ulteriore blu della Casearia di Carpenedo e il gioiello dell’azienda agricola Colombo. Il concorso "Infiniti Blu" si è tenuto a Gorgonzola il 14 settembre in collaborazione con la locale condotta di Slow Food. Dopo l’esame per categorie separate per ognuno di questi Blu è stato fatto un report che vale come pagella di diploma. La premiazione a Cheese, presenti i vertici dell’Onaf guidati dal presidente Pier Carlo Adami e il presidente nazionale Slow Food Roberto Burdese che interverrà alla consegna degli attestati.

L'evento è previsto sabato 21 settembre alle ore 16,30 presso lo stand Onaf nel "Mercato Italiano" di Piazza Carlo Alberto, numero S22-S23

fr.gu.

SU