Fino al 31 maggio è possibile iscriversi ai corsi serali dell'I.T.P.R. "C. Gex" di Aosta. In base agli indirizzi di studio, nell'ambito dell'istruzione Professionale, viene proposto il percorso per conseguire il diploma di operatore dei Servizi socio-sanitari, che permette di lavorare nei settori dell'handicap, dell'infanzia, degli anziani e della marginalità più in generale. I corsi, destinati ad adulti che necessitano di raggiungere un titolo di studio di scuola superiore, offrono quindi diverse possibilità a quanti vogliano reinserirsi in un percorso scolastico, sia dopo un abbandono dopo la terza media, sia per chi ha già affrontato, ma interrotto, nel passato un indirizzo di studi superiori. Il titolo di studio conseguito è valido su tutto il territorio nazionale e permette l'accesso a tutte le facoltà universitarie.
I corsi sono aperti a cittadini italiani e stranieri ed è necessario essere maggiorenni, lavoratori o disoccupati. L'obiettivo dei corsi è duplice: concorrere ad innalzare la scolarizzazione nella nostra regione (e quindi anche sul territorio nazionale) e dare la possibilità a chiunque di ottenere un diploma, titolo ormai sempre più necessario in un mercato del lavoro che vede concorrenze diverse e che richiede competenze sempre più specializzate. I corsi sono altresì adatti anche a quanti vogliano riconvertire la propria professionalità o, più semplicemente, aggiornare le proprie competenze e conoscenze in ambiti lavorativi diversificati.
Anche i cittadini stranieri, regolarmente soggiornanti in Italia, hanno con i corsi serali l'opportunità di acquisire competenze e conoscenze sia linguistiche (italiano, francese, inglese) sia nelle materie di indirizzo per inserirsi nel mondo del lavoro locale, magari rielaborando contenuti già acquisiti nel Paese d'origine.
E' possibile prevedere percorsi flessibili per esigenze lavorative; inoltre sono previsti riconoscimenti dei crediti scolastici (per chi proviene da altre istituzioni scolastiche) e formativi (per chi, in particolare, proviene dal corso di formazione O.S.S.) con la possibilità di iscrizione ad una classe superiore alla prima. Le lezioni si svolgono in orario serale, dalle 17,20 alle 23,10 nelle sedi dell'I.T.P.R. di Aosta, in via Chavanne. I corsi sono totalmente gratuiti, anche per quanto riguarda i libri di testo. E' possibile richiedere un colloquio (su appuntamento) per maggiori informazioni alla coordinatrice,la professoressa Forcellati.