SPORT - 16 marzo 2013, 08:17

SCI NORDICO: Campionati italiani a Cogne, oro per Christille, Glarey e Jeantet sul podio

I campionati italiani di sci nordico sono in corso a Cogne

I campionati italiani di sci nordico sono in corso a Cogne

Si sono aperti venerdì 15 marzo i Campionati italiani di Fondo a Cogne. La Gymkana a tecnica libera consegna un oro, a Cedric Christille, un argento e un bronzo alle due cogneintze Noemi Glarey e Emilie Jeantet.

Una bella giornata di sole, fredda, con raffiche di vento gelido, e pista perfetta per il passaggio di tutti e 265 i concorrenti. Gara al maschile con colpo di scena finale e distacchi serratissimi: i primi nove della graduatoria sono racchiusi in meno di dieci secondi.

Penultimo al cancelletto di partenza, con il pettorale 289 è il trentino Stefano Dellagiacoma, che fa registrare il miglior tempo – 5’24”8 – e relega il valdostano dello Sc Brusson, Cedric Christille (8’32”0) al secondo posto. Appena terminata la gara e controllati i “cartellini” dei guardiaporte, si è scoperto, anche su ammissione degli stessi allenatori trentini, che Dellagiacoma ha saltato una porta: penalità di 30” e retrocessione al 20° posto assoluto.

La medaglia d’oro torna così al collo di Cedric Christille, che precede una coppia di friulani: di 1”9 Davide Graz (5’33”9), e di 2”2, Luca Dal Fabbro (5’34”2). Fuori dal podio, quarto, per soli 4”1 – e a 6”3 dall’oro –, Fausto Vassoney (Sc Gran Paradiso; 5’38”3). Ottimo è il comportamento di tutta la compagine valdostana. Al 10° posto Alessandro Longo (Sc Drink; 5’43”4); 14° Didier Chanoine (Sc Valdigne MB; 5’47”1); 17° Daniel Grappein (Sc Gran Paradiso; 5’51”0); 18° Jacques Chanoine (Sc Valdigne MB; 5’51”2); 22° Sebastien Guichardaz (Sc Gran Paradiso; 5’55”2); 30° Simone Andriotto (Sc Amis de Verrayes; 5’59”3). Seguono: 38° Manuel Abram (Sc Gran Paradiso); 44° Roberto Vassoney (Sc Sarre); 45° Nicola Doveri (Sc Gran Paradiso); 52° Mathieu Turcotti Bonin (Sc Brusson); 62° Kevin Gontel (Sc Granta Parey); 67° Alessandro Mello Rella (Sc Gressoney MR); 80° Jacques Rivelli (Gs Godioz); 93° Arnaud Perruquet (Sc Cervino Valtournenche); 89° Didier Fiou (Sc Valsavarenche); 97° Thierry Silvani (Sc Valdigne MB); 103° Ruggero Vassoney (Sc Gran Paradiso); 114° Francesco Vargiu (Sc Cervino Valtournenche).

Distacchi più ampi nella competizione in rosa, che vede al secondo e terzo posto le due ragazze dello Sc Gran Paradiso di Cogne, Noemi Glarey (6’13”2) e Emilie Jeantet (6’16”9), distanziate rispettivamente di 14”8 e 18”5 dalla vincitrice, la valtellinese della Polisportiva Le Prese, Alice Antonioli, oro in 5’58”4. All’11° posto Alexa Borettaz (Sc Gran Paradiso; 5’29”3); 14° Martina Zappa (Sc Granta Parey; 6’38”0); 24° Chiara Bonetta (Sc Gressoney MR; 6’45”2); 31° Federica Cassol (Sc Sarre; 6’53”6). Poi, 53° Denise Mortara (Sc StBarthélemy); 67° Elodie Brunet (Sc Brusson); 74° Ambra Fosson (Sc Brusson); 73° Noemi Bétemps (Gs Godioz); 80° Coralie Vicari (Sc Valsavarenche); 82° Alice Della Valle (Sc Gran Paradiso); 90° Beatrice Trabucchi (Sc Brusson); 93° Carlotta Thomasset (Sc St-Nicolas); 98° Ilaria Gerard (Sc Gran Paradiso); 99° Maisette Vicquery (Sc Brusson); 104° Silvia Bellardone (Sc Mont Nery); 109° Martina Blanchet (Sc St-Nicolas); 113° Sarah Trento (Sc Gran Paradiso); 114° Margherita Cosentino (Gs Godioz).

Sci nordico:

Opa Club, risultati per Baudin e De Faabiani nel Prologo di Dobbiaco. Si stanno giocando la vetta della classifica generale dell’Opa Cup, la Coppa Europa di Fondo, Francesca Baudin e Francesco De Fabiani e venerdì 15 marzo, a Dobbiaco, nel Prologo skating entrambi hanno collezionato due ottimi piazzamenti. Bene anche Elisa Brocard nelle Senior.

Nel Prologo di 2,5 km skating, Francesca Baudin (Fiamme Gialle; 8’24”5), conclude al 5° posto, attardata di 10”7 dalla vincitrice, la tedesca Victoria Carl (8’13”8). Al 17° posto Alice Canclini (Cse; 8’46”0) e 20° Emanuela Piasco (Cse; 8’56”9). Tra le Seniores, successo della svizzera Christa Jaeger (8’02”0), con 5° Elisa Brocard (Cse; 8’09”5). In campo maschile, 11” separano Francesco De Fabiani (Cse) che in 8’50”8 è 8°, dal capoclassifica, lo svizzero Livio Bieler (8’39”8). Bene l’alpino bolzanino Matteo Tanel, 6° in 8’49”3. Nei Senior, successo di Loris Frasnelli (8’28”4); 14° Enrico Nizzi (Cse; 8’43”2); 19° Daniel Yeuilla (Cse; 8’44”1); 24° Maicol Rastelli (Cse; 8’46”2); 28° François Ronc Cella (Cse; 8’47”7); 34° Daniele Compagnoni (Cse; 8’50”2).

News dalle altre discipline:

Snowboard Coppa del mondo a Veysonnaz: Ottime qualifiche contro il cronometro, venerdì 15 marzo, a Veysonnaz (Svizzera) dei rider azzurri nello Snowboardcross di Coppa del Mondo. Al femminile, 3° e 4° posto per Raffaella Brutto (Cse) e la bergamasca Michela Moioli, dove il miglior tempo lo fa registrare la canadese Dominique Maltais. In campo maschile, il più rapido è il canadese Christopher Robanske; bene, 13°, Luca Matteotti (Cse), al rientro agonistico; 17° Emanuel Perathoner (Cse), 32° Fabio Cordi (Sc Val d’Ayas); 33° Omar Visintin (Cse); 37° Tommaso Leoni (Cse).

Sci alpino: Gigante Fis femminile, venerdì 15 marzo, al Sestriere, con ottimo 4° posto assoluto, 3° Aspiranti, di Anna Damia (Sc Courmayeur MB; 1’39”56) nella gara vinta dalla cuneese Marta Bassino (1’38”63). Al 14° posto, 8° Aspiranti, Marella Tacchini (Sc Crammont MB; 1’42”22); 17°, 10° Aspiranti, Marta Sanfilippo (Sc Chamolé; 1’42”70); 20°, 11° Aspiranti, Camilla Branche (Sc Crammont MB; 1’43”06).

a.c.

SU