ISTRUZIONE E FORMAZIONE - 05 marzo 2013, 08:52

SLITTINO: A Flassin conclusione Ski pour tous

Al progetto hanno aderito 489 alunni e 50 docenti di 11 Istituzioni scolastiche: Mont-Rose A di Pont-Saint-Martin, Luigi Barone di Verrès, Abbé Trèves di Saint-Vincent, Mont-Emilius 1 di Nus, Mont-Emilius 2 di Quart, Mont-Emilius 3 di Charvensod, M.I. Viglino di Villeneuve e San Francesco, Saint-Roch, Emile Lexert e Eugénie Martinet di AostaPromuovere, tra gli studenti valdostani delle scuole secondarie di primo e secondo grado, la conoscenza della montagna e delle sue peculiarità territoriali incentivando, nei giovani, l’abitudine alla pratica degli sport della neve, è l’obiettivo di Ski pour tous, manifestazione promossa dall’ Assessorato dell’istruzione e cultura che si concluderà il 7 marzo 2013 con lo slittino su pista naturale a Saint-Oyen – Flassin.

foto repertorio

foto repertorio

Promuovere, tra gli studenti valdostani delle scuole secondarie di primo e secondo grado, la conoscenza della montagna e delle sue peculiarità territoriali incentivando, nei giovani, l’abitudine alla pratica degli sport della neve, è l’obiettivo di  Ski pour tous, manifestazione promossa dall’ Assessorato dell’istruzione e cultura che si concluderà il 7 marzo 2013 con lo slittino su pista naturale a Saint-Oyen – Flassin.

Ski pour tous è riservato agli studenti principianti assoluti e nel corso degli anni ha permesso a moltissimi giovani valdostani che non lo avevano mai fatto di avvicinarsi alle discipline dello sci alpino, nordico, snowboard e slittino su pista naturale. L’attività, dedicata nel corrente anno scolastico agli alunni della scuola secondaria di 1° grado, si è realizzata in collaborazione con le Scuole di sci presenti nei comprensori di riferimento per lo svolgimento delle lezioni, delle società di impianti di risalita e ha inoltre previsto il noleggio dell’attrezzatura e il pasto a prezzo agevolato.

Ski pour tous ha visto nell’anno scolastico 2012- 2013 la partecipazione di 359 alunni e 37 docenti accompagnatori nelle giornate del 19 e 20 dicembre nei comprensori di Saint-Oyen – Flassin, Bionaz, Fontainemore e Valsavarenche e di 130 alunni e 13 accompagnatori nelle giornate del 6 e 7 marzo a Saint-Oyen – Flassin.

Franca Gualtieri

SU