Dai comuni - 25 settembre 2018, 17:00

11 novembre 2018: si vota a Gaby per eleggere il Sindaco, il Vicesindaco e il Consiglio comunale

11 novembre 2018: si vota a Gaby per eleggere il Sindaco, il Vicesindaco e il Consiglio comunale

Domenica 11 novembre 2018 i cittadini di Gaby saranno chiamati a eleggere il Sindaco, il Vicesindaco e il Consiglio comunale. Qualora al primo turno di votazione si verifichi il caso previsto dall’articolo 52bis, comma 8, della legge regionale 4/1995 (In caso di parità di voti si procede ad un turno di votazione da effettuarsi la seconda domenica successiva a quella del primo turno al quale partecipano le due liste che hanno ottenuto il maggior numero di voti validi. In caso di ulteriore parità di voti si procede per sorteggio), il turno di ballottaggio si svolgerà domenica 25 novembre 2018.

Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione.

Possono essere ammessi al voto domiciliare, oltre agli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, anche gli elettori affetti da gravissime infermità tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio del trasporto pubblico che i Comuni organizzano in occasione di consultazioni per facilitare agli elettori disabili il raggiungimento del seggio elettorale.

Si sottolinea che le disposizioni sul voto domiciliare si applicano solo nel caso in cui il richiedente dimori nell'ambito del territorio del Comune per cui è elettore.

L'elettore interessato deve far pervenire al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali è iscritto, un'espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimora, corredata della prescritta documentazione sanitaria, in un periodo compreso fra il 40° e il 20° ·giorno antecedente la data di votazione, ossia fra martedì 2 ottobre e lunedì 22 ottobre 2018.

La domanda di ammissione al voto domiciliare - che vale sia per il primo turno di votazione sia per l'eventuale secondo turno -·deve indicare l’indirizzo dell’abitazione in cui l'elettore dimora e, possibilmente, un recapito telefonico e deve essere corredata di copia della tessera elettorale e di idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell'azienda sanitaria locale.

Voto dei cittadini comunitari

I cittadini comunitari possono essere iscritti in apposite liste elettorali aggiunte e partecipare alle elezioni comunali. Rientrano tra questi non solo il personale diplomatico e consolare di uno Stato membro dell'Unione Europea e il relativo personale dipendente ma i cittadini dell’Unione conviventi con detto personale diplomatico e consolare.

Detti cittadini dell'Unione possono presentare la domanda di iscrizione nelle liste elettorali aggiunte entro il quinto giorno successivo a quello di affissione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali e pertanto entro il termine perentorio di martedì 2 ottobre 2018.

Nella domanda di iscrizione nella lista elettorale aggiunta presentata dai cittadini di altro Stato membro devono essere espressamente dichiarati:

a) la cittadinanza;

b) l’attuale residenza nonché l'indirizzo nello Stato d'origine

c) la richiesta d'iscrizione nell’anagrafe della popolazione residente nel Comune, semprehé non siano già iscritti.

L’iscrizione dell’elettore di altro Stato dell'Unione Europea nella lista elettorale aggiunta non può comunque prescindere dal perfezionamento dell'iscrizione all'anagrafe della popolazione residente del Comune.

 

SU