ATTUALITÀ - 30 luglio 2021, 17:00

Sabato segnato da perturbazioni

Il Centro Funzionale è un servizio inquadrato all’interno del "Dipartimento Protezione Civile e Vigili del fuoco della Presidenza della Giunta”, che ha come obiettivo principale quello di effettuare la previsione dei fenomeni meteorologici e dei relativi effetti al suolo. Il sistema dei centri funzionali è stato pensato a seguito dei tragici eventi di Sarno, nel 1998.

Infografica Centro Multifunzionale Regione autonoma Valle d'Aosta

Il Centro Funzionale Meteo della Regione Autonoma Valle d'Aosta segnala: Flussi Sud-occidentali portano aria umida e instabile verso l'Arco alpino, con episodi perturbati con rovesci e temporali a tratti alternati a schiarite a tratti ampie. Le incursioni perturbate sembrano durare per buona parte della prossima settimana, con un
possibile miglioramento nel week-end. L'attendibilità, comunque, non è elevata.

SABATO 31 LUGLIO

Nuvoloso con schiarite anche ampie al mattino, soprattutto nei settori centrali; poi aumento della nuvolosità e rovesci o temporali.

Temperature: in calo in quota, in rialzo le massime nelle valli.

Pressione: ancora in lieve calo.

Venti: 3000 m moderati dai quadranti SW; qualche episodio di foehn nelle valli NW e brezze altrove, raffiche nei temporali.

DOMENICA 1 AGOSTO

Molto nuvoloso al mattino con precipitazioni residue sui confini esteri, qualche apertura in più altrove. Schiarite sempre più ampie in mattinata a partire dai settori centrali, e poi di SE.

Temperature: in deciso calo.

Pressione: in calo poi in ripresa.

Venti: 3000 m deboli o moderati da NW; foehn nelle valli.