Sono stati notificati oggi gli avvisi di conclusione indagini (416 bis) ai 17 indagati di cui 16 arrestati il 23 gennaio scorso con l'accusa di associazione per delinquere di stampo mafioso di tipo 'ndranghetista nell'ambito dell'Operazione Geenna della Dda di Torino e dei carabinieri di Aosta. Oltre a loro, hanno ricevuto il 415 bis anche altre tre persone accusate di favoreggiamento e rimaste sempre a piede libero.
Altri sette indagati in 'Geenna', che non erano stati arrestati, dei quali non sono mai stati resi noti i nomi e che avevano subìto perquisizioni e interrogatori nei mesi scorsi, sono stati prosciolti dalle accuse e le loro posizioni sono archiviate.
Al momento non è dato sapere, invece, se durante le indagini siano stati istruiti altri fascicoli d'inchiesta nei confronti di altre persone le cui ipotesi di responsabilità sarebbero emerse da gennaio ad oggi nel corso di interrogatori e altri fasi di accertamenti e che potrebbero aver dato origine a 'stralci' ovvero nuovi procedimenti non strettamente legati a reati di mafia.
Il documento di notifica recepito oggi dai detenuti e dai loro legali consta di 18 pagine riepilogative delle accuse.
L'indagine e le accuse
In cambio dei voti ricevuti alle elezioni comunali prima e regionali poi, avrebbe aiutato alcuni ndranghetisti tenendoli costantemente informati su attività amministrative riservate e intervenendo in ambiti lavorativi e politici. E' questa l'accusa infamante per la quale si proclama assolutamente innocente e dalla quale deve difendersi Marco Sorbara, 52 anni, consigliere regionale dell’Uv sospeso e già assessore comunale di Aosta alle Politiche sociali.
Con lui (accusato di concorso esterno in associazione mafiosa) erano state arrestate altre 15 persone, uno residente a San Luca in Calabria, tre in Piemonte e 11 in Valle tra i quali un compagno di partito di Sorbara, il 40enne Nicola Prettico, consigliere comunale di Aosta e dipendente del Casino de la Vallée di Saint-Vincent (entrambi nell'immagine a lato),
Gli arrestati sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, concorso esterno in associazione di tipo mafioso, tentato scambio elettorale politico-mafioso, estorsione tentata e consumata, associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, detenzione e ricettazione di armi e favoreggiamento personale.