La ricerca di nuovi spazi sul mercato, la capacità di mettersi sempre in gioco e la natura che ci circonda hanno portato due cooperative sociali, La Mont Fallere e la Forrest Gump, ad esplorare nuove opportunità occupazionali. Infatti, dopo il primo allevamento di lumache, realizzato in Valle d’Aosta ora ne sta sorgendo un secondo. Il primo, della cooperativa Mont Faller è situato a Gignod, a mille metri di altitudine.
A monte del capoluogo di Doues, a circa 1.200 metri di quota, in un’area estremamente soleggiata è stato realizzato un secondo allevamento dalla Cooperativa Forrest Gump dove nei giorni scorsi sono state liberate 200.000 lumachine che presto potranno alimentari con le insalate e le erbe che sono state seminate e che piano piano stanno inverdendo l’appezzamento di terreno in leggera pendenze.
Ma il progetto va oltre: le due cooperative stanno già valutando la possibilità di creare un centro riproduttivo per uso proprio e per gli allevamenti italiani. Insomma la Valle d’Aosta accoglie a braccia aperte Madame Escargot che contribuirà a creare nuove opportunità occupazionali e di reddito. (nella foto l'allevamento di Doues)