ATTUALITÀ - 10 dicembre 2021, 17:00

Il sereno sconfigge la neve

Il Centro Funzionale è un servizio inquadrato all’interno del "Dipartimento Protezione Civile e Vigili del fuoco della Presidenza della Giunta”, che ha come obiettivo principale quello di effettuare la previsione dei fenomeni meteorologici e dei relativi effetti al suolo. Il sistema dei centri funzionali è stato pensato a seguito dei tragici eventi di Sarno, nel 1998.

Infografica Centro Multifunzionale Regione autonoma Valle d'Aosta

Il Centro Funzionale Meteo della Regione Autonoma Valle d'Aosta segnala: Una vasta saccatura interessa buona parte dell'Eur opa convogliando una serie di impulsi perturbati che tenderanno a confinarsi perlopiù sulla dorsale che aiuterà a proteggere il resto della regione. Tale situazione sarà accompagnata da venti anche intensi in montagna, e la differenza di pressione che si andrà a formare tra i due versanti alpini favorirà episodi di foehn, in sviluppo. 

SABATO 11 DICEMBRE

Sereno o poco nuvoloso con qualche nuvola medio-alta di passaggio. Addensamenti persistenti sui confini esteri con bufere di neve a debole accumulo durante la mattina.

Temperature: minime in lieve calo in quota, in rialzo nelle valli a foehn.

Pressione: in deciso aumento.

Venti: 3000 m forti o molto forti da N; foehn intenso nelle valli e in attenuazione.

DOMENICA 12 DICEMBRE

Prevalentemente soleggiato con addensamenti sui confini settentrionali.

Temperature: in aumento deciso; minime in lieve rialzo nelle valli a foehn e in calo in quelle a inversione.

Pressione: ancora in aumento.

Venti: 3000 m forti settentrionali, in attenuazione pomeridiana; episodi di foehn nelle valli.

ascova