Il Centro Funzionale Meteo della Regione Autonoma Valle d'Aosta segnala: Una vasta depressione che interessa buona parte dell'Europa determinerà condizioni abbastanza nuvolose per i prossimi giorni, caratterizzati da qualche fiocco sui rilievi nord-occidentali, episodi di foehn talvolta intensi nelle valli e temperature in calo, specie da domenica.
SABATO 27 NOVEMBRE
Solo in parte soleggiato con nubi in aumento e qualche fiocco sul settore nord-occidentale che tenderà a confinarsi sui rilievi di confine nel pomeriggio, quando le temperature caleranno e sarà possibile qualche schiarita altrove.
Temperature: in calo, specie dalla seconda parte della giornata.
Pressione: in lieve calo.
Venti: 3000 m moderati dai quadranti occidentali in locale rinforzo e rotazione da NW in serata; foehn dal pomeriggio in estensione nelle valli.
DOMENICA 28 NOVEMBRE
Giornata fredda e abbastanza ventosa con nuvolosità più compatta sulla dorsale associata a deboli nevicate sotto forma di bufera sui confini; qualche schiarita altrove, specie al pomeriggio, con transito di nubi medio-alte.
Temperature: in sensibile calo, specie in quota.
Pressione: senza variazioni di rilievo.
Venti: 3000 m NW moderati o forti; foehn, localmente intenso nelle valli.