ATTUALITÀ - 08 ottobre 2021, 17:00

In arrivo annuvolamenti e aria fredda

Il Centro Funzionale è un servizio inquadrato all’interno del "Dipartimento Protezione Civile e Vigili del fuoco della Presidenza della Giunta”, che ha come obiettivo principale quello di effettuare la previsione dei fenomeni meteorologici e dei relativi effetti al suolo. Il sistema dei centri funzionali è stato pensato a seguito dei tragici eventi di Sarno, nel 1998.

Infografica Centro Multifunzionale Regione autonoma Valle d'Aosta

Il Centro Funzionale Meteo della Regione Autonoma Valle d'Aosta segnala: Tra un anticiclone sull'Europa centrale e un'area depressionaria più a sud, correnti nord-orientali interessano la Valle d'Aosta, determinando tempo soleggiato, con annuvolamenti sabato per l'ingresso di aria fredda e umida nei bassi strati dalla pianura padana; a inizio settimana la discesa di una saccatura verso i Balcani favorirà una rotazione della correnti da nord, con un episodio di foehn

SABATO 9 OTTOBRE

Nubi nelle valli, in dissipazione nelle ore centrali, soleggiato in montagna.

Temperature: massime in calo.

Pressione: stazionaria.

Venti: 3000 m deboli o localmente moderati nord-orientali; brezze nelle valli.

DOMENICA 10 OTTOBRE

Soleggiato, con qualche nuvola fino al primo mattino nelle valli; qualche nuvola alta dal tardo pomeriggio.

Temperature: minime in calo nelle valli, massime in aumento.

Pressione: in lieve calo.

Venti: 3000 m da deboli a moderati settentrionali; episodi di foehn nelle valli.

ascova