Pochi ore e le prime note di Pifferi e Tamburi risuoneranno nelle vie della città riscaldando i cuori e riaccendendo la passione: una nuova edizione dello Storico Carnevale di Ivrea prenderà così il via.
Come da tradizione la giornata sarà ricca di appuntamenti a partire dal primo mattino con la marcia di apertura del Carnevale nelle vie del centro cittadino, i primi assaggi di fagioli e la proclamazione del cittadino Generale 2020 col passaggio di sciabola e feluca a mezzogiorno in piazza di Città. Nel pomeriggio il Podestà con il suo corteo in abiti medievali farà rivivere i fasti di Eporedia chiudendo la giornata in Duomo per la cerimonia dei Ceri alla presenza di Monsignor Vescovo.
Di seguito il programma dettagliato della giornata di apertura
- 08.30 Ritrovo Pifferi e Tamburi in piazza di Città
- 09.00 Partenza dei Pifferi e Tamburi e marcia di apertura del Carnevale 2020 nelle vie del centro cittadino
- 12.00 Investitura ufficiale del Generale 2020 in piazza di Città, androne del Palazzo Municipale
- 14.00 Saluto dei Credendari al Magnifico Podestà alla presenza dei Gruppi Storici in piazza di Città. Cerimonia del Sale e del Pane. Partenza del Corteo del Gruppo Storico de I Credendari verso la Cappella dei Tre Re al Monte Stella.
- 14.40 Arrivo dei Credendari e del Podestà alla Cappella dei Tre Re
- 15.35 Partenza del corteo dei Credendari e del Podestà da piazza Ottinetti e arrivo in Duomo
- 16.00 Santa Messa in Duomo alla presenza delle autorità cittadine, del Generale 2020 e di tutte le Componenti dello Storico Carnevale e Cerimonia dei Ceri: il Magnifico Podestà, accompagnato dal suo seguito e dal Gruppo Storico I Credendari fa dono a Monsignor Vescovo del cero votivo per invocare la protezione della Madonna sulla Città (una cerimonia antica che si svolgeva nella Cappella dei Tre Re sul Monte Stella, edificata intorno all’anno 1220 su consiglio di San Francesco d’Assisi).